Non ce l’ha fatta il lupo ferito sul Pollino. Inutile trasferimento da Trebisacce a Bari

Non ce l’ha fatta il lupo ferito e soccorso la settimana scorsa tra i comuni di Francavilla sul Sinni e San Severino Lucano, nel versante potentino del Pollino. Alla facoltà di Medicina Veterinaria di Bari sono stati costretti a sopprimerlo per le gravi condizioni della sua colonna vertebrale che lo avrebbero costretto a restare paralizzato per il resto dei suoi giorni.
Il lupo (così come raccontato da Paese24.it) era stato avvistato e soccorso venerdì scorso e trasportato d’urgenza presso lo studio veterinario del dottor Bruno Romanelli a Trebisacce, il quale gli aveva già prestato le prime cure sul posto in qualità di veterinario del Parco del Pollino, accorso assieme agli uomini della Forestale di Francavilla.
L’indomani l’animale è stato trasferito a Bari. L’operazione inizialmente era stata programmata per il lunedì seguente, ma il lupo in evidente agonia risultava difficile da gestire tanto da indurre i medici ad anticipare al sabato l’intervento chirurgico. Ma in seguito a ciò la decisione è stata di quella di sopprimerlo per evitargli atroci sofferenze dettate da una condizione fisica ormai pregiudicata e senza rimedi. La frattura alla colonna vertebrale, probabilmente causata da un auto che lo avrebbe investito, era precedente di almeno 5-6 giorni rispetto al momento del ritrovamento, ad opera di un passante, sulla provinciale che da Francavilla sul Sinni porta a San Costantino Albanese.
Vincenzo La Camera