Site icon Paese24.it

Consorzio di Bonifica. Dopo gli escavatori in fiamme, un furto presso la sede di Trebisacce

Print Friendly, PDF & Email

La sede del Consorzio a Trebisacce

Il Consorzio di Bonifica Integrale di Trebisacce  ancora sotto tiro: rubate attrezzature e materiale vario presso il deposito. Dopo che a Pasqua sono stati dati alle fiamme due escavatori a Cassano Jonio, sempre del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Ionio cosentino di Trebisacce è ancora lo stesso ente consortile a subire un furto di macchinari, attrezzature varie e materiale di consumo che erano custoditi nel deposito che si trova nei pressi della sede dell’ente.

«Cosa vi è dietro questo accanimento nei confronti di un Consorzio tra i più impegnati sul territorio?». Se lo chiede il presidente della Coldiretti-Calabria Pietro Molinaro che già era insorto a difesa del consorzio subito dopo Pasqua. «Tutto fa pensare – aggiunge Molinaro – che sono stati toccati interessi consolidati di chi vedeva nel Consorzio terra di conquista. Le Forze dell’Ordine che sono già al lavoro dopo l’attentato di Pasqua possono avere adesso qualche altro elemento per stroncare questo fenomeno che sta assumendo contorni davvero inquietanti e preoccupanti. Ad essere messa a rischio – aggiunge il presidente della Coldiretti – è ora l’attività stessa del Consorzio di Bonifica con danni che si ripercuoteranno negativamente sull’agricoltura e sulle giornate di lavoro che il Consorzio assicura.

Pino La Rocca

 

Condividilo Subito
Exit mobile version