Euro-parlamentare della prima ora, Pittella ha dimostrato di conoscere ormai a menadito vizi e virtù dei paesi-membri, tra cui l’Italia, ed in particolar modo la Calabria che, con la solita maglia nera dell’ultima della classe, si distingue per la propria pigrizia nello spendere i fondi europei. Fondi che per le annualità 2014-2020 ammontano a ben 60miliardi di cui una buona fetta è destinata alla Calabria e che, come ha detto Pittella, «non si devono polverizzare e spendere per feste e sagre, ma per grandi opere, in settori trainanti come infrastrutturazione, ambiente, formazione, cablaggio…».
All’incontro, coordinato dal vice-sindaco Andrea Petta erano presenti numerosi sindaci del comprensorio, il consigliere regionale Mario Franchino, il consigliere provinciale Giuseppe Ranù, la dirigente scolastica dell’Ipsia Adriana Grispo, la dottoressa Rossella Ciacci, esperta di “progettazione e sviluppo sostenibile” presso la sede dell’UE e, in qualità di dirigenti di “Prima Persona”, il coordinatore per l’Alto Jonio Vincenzo Gaudio sindaco di Alessandria del Carretto ed i vice-coordinatori Andrea Petta vice-sindaco di Trebisacce ed Antonio Cersosimo sindaco di San Lorenzo Bellizzi.
Pino La Rocca
ANCHE NELLE EDICOLE DI TREBISACCE PUOI TROVARE PAESE24 MAGAZINE DI AGOSTO. E’ GRATIS!!!