Cerzeto, la sala consiliare si tinge di giallo per omaggiare la donna

Il giallo è stato il colore predominante della Giornata Internazionale della Donna a Cerzeto (nelle foto). I fiori, i segnaposti, le brochure, i bicchieri e infine la torta: tutto giallo per commemorare quella giornata, importantissima, che vuole rivendicare il ruolo della donna nella società civile, ruolo fondamentale nell’ambito casalingo, da sempre, ma anche in quello lavorativo e sociale dove la donna, seppur ancora in secondo piano, sta conquistando terreno per le sue doti innate di manager, dal focolare all’ufficio il passo non è cosi distante. Questo, in sintesi, il pensiero delle donne intervenute.
Le relatrici hanno ciascuna letto una poesia o un brano dedicato alle donne. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Rizzo, e dell’assessore alla Cultura e alle politiche sociali, Silvio Gerardo Cascardo, ha moderato gli interventi la dott.ssa Sandra Domanico, dell’Ufficio Sportello Lingusitico del Comune di Cerzeto. Sono intervenute: la Vicepresidente Regionale C.I.F., dott.ssa Aurelia Tarantini Rossi ha fatto un escursus storico sull’acquisizione dei diritti delle donne, la prof.ssa Annamaria Di Cianni, docente di Italiano e Latino al Liceo Classico “P. Candela di San Marco Argentano ha consigliato di istituire la consulta delle donne. L’esperta in sviluppo sociale, prof.ssa Giovanna Martire ha posto l’accento sulla parità di genere intesa come parità di opportunità. L’aspirante giornalista, dott.ssa Rosanna Angiulli ha dedicato la giornata alle giornaliste uccise Iliaria Alpi e Maria Grazia Cutuli e alla volontaria rapita Simona Urru.
La sociologa, dott.ssa Esperia Piluso ha descritto il ruolo della donna a contatto con i meno fortunati. La scrittrice e professoressa, Loredana Di Cianni ha emozionato tutti leggendo una poesia scritta di getto. La Presidente di Scori Calabria Eventi, Orietta Scarpelli ha dedicato tutto il suo tempo ad organizzare l’evento occupandosi personalmente degli inviti. La laurenda in Scienze Infiermeristiche e tirocinante presso l’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, Valeria Barbuto ha fatto conoscere il ruolo della donna nell’area medica. La responsabile O.I.P.A. per la formazione nelle scuole, prof.ssa Anna Velardi ha ribadito di essere orgogliosa di fare la maestra, una seconda mamma, che ha il duro compito della formazione dei futuri cittadini. La presidente “Noi con Voi” di Mongrassano, Tiziana Marino ha ricordato il 7 marzo 2005, quando una terribile frana travolse l’abitato di Cerzerto. L’Assistente Sociale di Cerzeto, dott.ssa Laura Lo Gullo ha parlato della donna come eroina, ricordato varie figure femminile che hanno contribuito a diverse battaglie. La donna, in qualsiasi settore, può dare tanto e bisogna far in modo che ciò avvenga.
Rosanna Angiulli