Sibari, presentato il progetto definitivo della nuova Ss 106. Un’opera lunga 38 km

Oltre settecento milioni di euro, circa 2.500 posti di lavoro a beneficio di imprese, tecnici, operai e maestranze e un’opera mastodontica che permetterà di rompere l’isolamento della Calabria jonica rispetto al resto del Paese e di completare il raccordo tra l’Autostrada Adriatica e l’A3. Questo è l’impatto che avrà sul territorio il III° Megalotto della S.S. 106 Jonica presentato a Sibari, presso il Museo della Sibaritide. Il progetto definitivo è stato presentato da parte dell’Anas.
A Sibari erano presenti tecnici, rappresentanti di associazioni ambientaliste e amministratori di tutto il comprensori e i sindaci dei 7 comuni interessati all’attraversamento della grande arteria di respiro internazionale: Papasso (Cassano), Rizzuto (Villapiana), Valente (Francavilla), Carlomagno (Cerchiara), Mundo (Trebisacce), Aurelio (Albidona), Ciminelli (Amendolara) e Durso (Roseto) e altri rappresentanti politci provinciali e regionali. I tecnici dell’Anas e della Sirio, alternandosi, hanno illustrato tutte le fasi della progettazione, con approfondimenti sulle accurate e minuziose indagini geologiche, geognostiche, geotecniche e sismiche ed il tracciato planimetrico dell’imponente opera lunga 38 chilometri, con ben 18 viadotti, 6 svincoli (Cassano, Francavilla-Cerchiara, Trebisacce, Albidona, Amendolara e Roseto) e le generose opere compensative a beneficio dei comuni interessati che avevano fatto in precedenza le loro “avances”. Poichè le indagini hanno evidenziato nel territorio di Amendolara e Roseto la presenza nel sottosuolo di gas naturale, per evitare tempi più lunghi ed il lievitare dei costi, il progetto impone la riduzione dei tratti in galleria e l’aumento dei viadotti e dei tratti in trincea.
Pino La Rocca
IN EDICOLA PAESE24 MAGAZINE DI FEBBRAIO CON UN ARTICOLO SULLA SS 106 CHE DIVENTA UNA… CANZONE