Calcio, 2^ categoria. Schiavonea vede il traguardo. Oriolo rimonta tre gol a Morano con un uomo in meno
![Calcio, 2^ categoria. Schiavonea vede il traguardo. Oriolo rimonta tre gol a Morano con un uomo in meno Calcio, 2^ categoria. Schiavonea vede il traguardo. Oriolo rimonta tre gol a Morano con un uomo in meno](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F03%2Fa.jpg&q=90&w=650&zc=1)
La capolista Schiavonea continua la sua marcia e sferra un importante allungo in vetta alla classifica di seconda categoria. I delfini vincono il derby contro il forte Villaggio Frassa, approfittando dei pareggi di Amendolara e Geppino Netti per incrementare il proprio distacco dalle inseguitrici. Gli amendolaresi, impegnati tra le mura amiche contro il Peppe Zaccaro Frascineto, si fanno rimontare l’iniziale rete del vantaggio firmata da Golia. La compagine di Morano si ferma al cospetto di un coriaceo Oriolo, capace di ottenere un pareggio esterno preziosissimo e frutto forse della migliore prestazione stagionale. Il Lauropoli continua a credere nel sogno play-off e al “Pietro Toscano” supera di misura il Campioni grazie a Iannicelli. Per il Sibari arrivano tre punti senza giocare mentre in zona salvezza sorride il Trebisacce Mostarico, vittorioso tre a due al cospetto della temibile Vigor Acri. Per i giallorossi si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per una classifica che cominciava a farsi pericolosa.
Risultati: Amendolara-P.Z. Frascineto 1-1; Villaggio Frassa-Schiavonea 1-2; Geppino Netti-Oriolo 3-3; Sibari- Themesen 3-0 (a tav.); Lauropoli-Campioni 1-0; Trebisacce M.-Vigor Acri 3-2 – Ha riposato: Paludi
Classifica:Schiavonea 40, Amendolara 34, Geppino Netti 33, Sibari 31, Lauropoli 31, Vigor Acri 30, Paludi 30, Villaggio Frassa 28, Frascineto 25, Trebisacce 24, Campioni 23, Oriolo 18, Themesen 5
Prossimo turno:Campioni-Geppino Netti; Schiavonea-Lauropoli; Oriolo-Amendolara; P.Z.Frascineto-Trebisacce M.; Paludi-Villaggio Frassa; Vigor Acri-Sibari – Riposa: Themesen
Giovanni Durso
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In terza categoria la capolista Mandatoriccese fa sedici su sedici e porta il suo vantaggio in classifica a quattordici punti dalla seconda. I rossoblu’ non hanno ostacoli e espugnano anche il campo dell’Azzurra Scala Coeli con un rotondo cinque a
uno. La Sandemetrese rifila un tris al Calopezzati e legittima il secondo posto mentre il Rocca Imperiale, impegnato in casa, non riesce a superare le resistenze del Bocchigliero. Perde il Cerchiara a Caloveto e resta impantanato nei bassifondi
della classifica. Goal a raffica nel match di Campana tra i padroni di casa e il Cropalati. Gli ospiti si impongono per otto a due e continuano ad inseguire un posto nei play-off.
La classifica: Mandatoriccese 48, Sandemetrese 34, Rocca 30, Piragineti 26, Cropalati 24, Bocchigliero 24, Calovetese 19, Calopezzati 12, Cerchiara 12, Scala Coeli 9, Campana 5
gio.dur.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Come l’Araba fenice, l’Oriolo risorge dalle sue ceneri e, nonostante l’inferiorità numerica, rimonta tre reti alla vice-capolista Morano, imponendo la spartizione della posta. I padroni di casa vanno in vantaggio, al 5’, con la rete su rigore di Quartarolo. Prima del riposo l’Oriolo resta in 10, in virtù della contestata espulsione comminata a Bellino.Il Morano ne approfitta per arrotondare il punteggio con Rapone(56) e Mauro(60’). I giochi paiono fatti ma, nell’ultimo quarto d’ora, succede l’imponderabile. Affuso suona la carica con cambi azzeccati e l’Oriolo si scatena: dopo aver accorciato le distanze per merito del neoentrato Basile, trova all’81 con Rubolino il gol che mette paura ai locali. All’89’, sugli sviluppi di un piazzato calciato da Rusciani, capitan Santagata di rapina completa la rimonta ospite che ha il sapore dell’impresa epica. I locali precipitano nell’incubo sportivo di una vittoria malamente gettata alle ortiche. L’Oriolo coglie, grazie ad un orgoglio immenso ed alle parate del giovane Amendolara, un punto pesantissimo. In una stagione vissuta sulle montagne russe, tra le discese ardite e le risalite, c’è ancora lo spazio e la voglia di centrare la salvezza. Sottolineiamo il ritorno tra i convocati, dopo quattro anni di assenza, della bandiera gialloverde Paolo Corrado.
Marcatori: 5’Quartarolo,56’Rapone,60’Mauro,75’Basile(O),81’Rubolino(O),89’Santagata
Geppino Netti De Luca,Crescente,Di Lorenzo,Rapone,Quartarolo,Falabella,Vacca,Di Franco, Laurito,Pilvio,Riccio.
Oriolo Amendolara,Giampietro,Siciliano,Valicenti,Bellino,Vitarelli,Santagata,Rubolino, Portella,Rusciani,Infantino.
Pierfrancesco Greco