L’Unione nazionale Pro loco d’Italia si è ritrovata a Gallipoli. Per festeggiare i 50 anni di lavoro, l’associazione ha realizzato lo scorso 24 e 25 marzo, in terra salentina, una due giorni di convention dal titolo: “50 anni di Pro loco in trincea”. Il convegno di Gallipoli è servito a ricordare le origini dell’associazione, ma soprattutto a sottolineare i passi in avanti fatti nell’ultimo periodo, in particolare le esperienze realizzate dall’Unpli in collaborazione con l’agenzia nazionale dei giovani e il gemellaggio con la Pro Loco di Siviglia.
Molto atteso anche l’intervento del presidente nazionale Unpli Claudio Nardocci, che ha sottolineato come «Le Pro loco hanno un po’ rallentato le loro attività a causa della crisi». Nardocci, dopo aver rimarcato ed elogiato la grande passione e l’amore per il proprio territorio che distingue tutte le Pro loco d’Italia, ha presentato i nuovi servizi dell’Unpli e tutti gli strumenti che vengono messi a disposizione delle associazioni. I 6 mila sodalizi che fanno parte dell’Unpli si ritroveranno a giugno a Roma, mentre l’ultima tappa dei festeggiamenti per i 50 anni dell’associazione sarà a Loano, in Liguria.
Pasqualino Bruno