Si torna a parlare del progetto della metropolitana leggera sulla fascia ionica. In particolare, è stato il sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti (nella foto), a ribadire la bontà di questa idea, durante l’evento pubblico, promosso dalla sigla sindacale Cisl, dedicato al tema “Sistema dei trasporti e nuove infrastrutture per lo sviluppo ed il lavoro della Sibaritide” ospitato nella mattinata di mercoledì nella sala convegni dell’ hotel Roscianum.
«In sintonia con la città di Corigliano – ha continuato il Sindaco – e con i comuni di Cassano, Crosia e Calopezzati, abbiamo cercato di dare maggiore accelerazione al “Piano strutturale associato”, puntando a un migliore piano della viabilità, a una più efficiente rete di trasporti pubblici locali, integrato con la metropolitana leggera, alla realizzazione del nuovo aeroporto della Sibaritide, per finire alla creazione di una serie di servizi comuni quali l’ospedale di eccellenza, la cittadella dello sport, infrastrutture di supporto all’agricoltura, all’artigianato e alla piccola e media industria.
Ed è in questa cornice complessiva – ha concluso Antoniotti – che si inserisce e deve essere esercitata una diversa attenzione rispetto alla sorte della centrale Enel, sulla strada del confronto con la società, percorso rispetto al quale – ha annunciato – mi farò promotore, coinvolgendo istituzioni, sindacati e cittadini». All’incontro di mercoledì mattina erano presenti anche Paolo Tramonti, segretario generale Usr-Cisl Calabria, Tonino Russo segretario generale Ust-Cisl Cosenza, il consigliere regionale Fausto Orsomarso, l’assessore regionale ai trasporti Giovanni Forciniti, Don Pietro Madeo, vicario per la pastorale Arcidiocesi Rossano-Cariati, l’imprenditore Giuseppe Nola e Annamaria Furlan segretario confederale CISL.
Pasqualino Bruno