Redazione Paese24.it

Anche dal Comune di Roseto si leva la protesta contro possibile chiusura sede Inps

Anche dal Comune di Roseto si leva la protesta contro possibile chiusura sede Inps
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

mazzia-rosetoIl depauperamento dell’Alto Jonio di tutti i servizi essenziali continua senza sosta. Dopo la chiusura dell’ospedale di Trebisacce, di numerosi uffici postali del territorio, i continui tagli ai trasporti e alle infrastrutture, un altro campanello d’allarme suona sull’Alto Ionio. La chiusura della sede Inps di Trebisacce non è più solo una minaccia, ed è per questo che anche il Sindaco di Roseto, Rosanna Mazzia (nella foto), lancia la protesta contro quella che sarebbe “un’ulteriore mortificazione per questo territorio periferico già fortemente provato e in cui non è possibile assistere ad un ulteriore depauperamento”. “Ancora una volta – denuncia il Primo Cittadino di Roseto – siamo costretti a lanciare un forte grido d’allarme rispetto alla possibilità che il nostro Territorio venga scippato di altri servizi”.

“L’ufficio – continua il Sindaco Mazzia – è situato nell’ambito di un comprensorio di 17 Comuni e serve 60.000 abitanti, di cui nove comuni sono situati nelle aree interne montane con strade impervie e tortuose, che rendono difficoltosa la mobilità dei Cittadini. In più, i numeri confermano che la sede di Trebisacce ha un forte carico di lavoro, e si caratterizza per una grande efficienza e abnegazione da parte dei dipendenti”. Queste le ragioni del dissenso e della forte opposizione espresse dal Sindaco della Città delle Rose, in rappresentanza dell’intera cittadinanza ai vertici nazionali e regionali dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ai quali si chiede di non emanare provvedimenti che possano mirare al depotenziamento o alla chiusura dell’ufficio.

Giovanni Pirillo

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments