«Il programma di “Incontro con l’autore” – ha spiegato Francesco Caligiuri, responsabile di “Con-tatto” – è strutturato in tre fasi: la prima è di presentazione del progetto, con l’introduzione dei temi trattati e le finalità che si intendono raggiungere; il secondo stepprevede la visione del nuovo spettacolo “Ricicli..amo l’ambiente”, mentre la terza fase sarà incentrata sul dibattito tra i componenti di “Con-tatto” e gli alunni, per analizzare reciprocamente i temi trattati nella rappresentazione e cercare di comprendere, soprattutto, quali nozioni positive hanno assimilato i bambini dopo la visione del dvd».
La novità importante rispetto al precedente ciclo di appuntamenti è che, questa volta, i protagonisti dello spettacolo “Ricicli..amo l’ambiente” non sono i componenti dell’associazione teatrale, bensì i bambini. «In questo modo – ha sottolineato Caligiuri – abbiamo realizzato un sogno che avevano nel cassetto da quando abbiamo intrapreso questo progetto. Coinvolgere i più piccoli in un’attività teatrale,con scopo didattico educativo,avvicinandoli, così, a un mondo, quello del teatro, affascinante ma fin troppo ignorato negli ultimi anni dai giovani». Appuntamento, quindi, a domani, per la prima tappa del progetto che partirà dal plesso scolastico “G. Rizzo”. Successivamente, “Incontro con l’autore” si sposterà nelle scuole di via Nazionale (16 aprile), mentre il 20 aprile i responsabili del gruppo “Con-tatto” saranno nelle strutture scolastiche di Contrada Frasso. Il 27 aprile, invece, il progetto verrà presentato nel plesso di “Santa Chiara”.
Pasqualino Bruno