Fine anno con botti… polari. A San Silvestro anche l’Alto Jonio si imbianca?
![Fine anno con botti… polari. A San Silvestro anche l’Alto Jonio si imbianca? Fine anno con botti… polari. A San Silvestro anche l’Alto Jonio si imbianca?](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F12%2Fvento-forte-600x335.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Il 2014 ha deciso di lasciare il segno. Il maltempo e la neve faranno da cornice a questi utlimi giorni dell’anno. Calabria, Lucania, Sicilia, ma un po’ tutto il Mezzogiorno d’Italia si prepara ai brividi di fine anno. Nella Calabria del Nord è giunto nella giornata di oggi il ciclone polare anche se le nevicate si mantengono ad alta quota, oltre i 1400 metri. Ma in serata i fiocchi scenderanno già agli 800 metri. Mentre sulle zone costiere dell’Alto Jonio sono previste forti piogge con raffiche di vento. Nevica già in alcune zone del Pollino calabro-lucano.
Il vero freddo intenso al Sud arriverà da lunedì 29 dicembre e durerà almeno cinque giorni, con le temperature minime in picchiata. La zona tirrenica della Calabria, in queste ore, è più colpita di quella Jonica con il problema dissesto idrogeologico che richiama la massima allerta. E proprio nella notte di San Silvestro, Calabria e Sicilia potrebbero essere investite da copiose nevicate, anche a bassa quota.
Vincenzo La Camera