Nella ripresa il terreno di gioco è ai limiti della praticabilità, ridotto a un pantano dalla pioggia che non concede tregua ai 22 in campo. Malgrado questo renda arduo lo sviluppo di trame lineari, l’Oriolo insegue la vittoria con coraggio. I locali sono costretti sulla difensiva dal forcing oriolano che cresce d’intensità e, spesso e volentieri, devono ricorrere al fallo per reggere l’urto delle ondate gialloverdi. Ed è proprio uno dei tanti calci di punizione conquistati a consentire agli ospiti di fare breccia nella Maginot giallorossa:Flocco, da distanza siderale, inventa una parabola arcuata che scavalca Khalil e si insacca a fil di traversa (72’). L’Oriolo, stavolta,sembra gestire con personalità il vantaggio, ma l’ultima parola su questo pazzo derby spetta a Malatacca. E’ il 90’ quando il centrocampista di casa fa centro, correggendo in rete un cross basso di Portella. Non c’è più spazio per altri colpi di scena, il pareggio diventa verdetto inappellabile che viene accolto con stati d’animo differenti dalle due squadre. Per il Trebisacce, fanalino di coda,è una boccata d’ossigeno e speranza, al giro di boa di una stagione fin qui tribolata. Per l’Oriolo,c he vede sfuggire ancora il primo colpo esterno, è un amaro calice.
Marcatori: 20’ aut. Naglieri, 28’ Portella (T), 35’ Rusciani, 41’ Partepilo (T), 72’ Flocco, 90’ Malatacca (T).
Trebisacce M.: Khalil, Maiuri, Lofrano, Malatacca, Pinelli, Naglieri, Laino,
Ameth, Ossino, Portella, Partepilo. All. Partepilo.
Oriolo: Arcidiacono, Flocco, Infantino, Giampietro, Valicenti, Siciliano, Santagata (75’ Petta),
Rizzo, Oriolo (85’ Zaibi), Rusciani, Basile (80’Adduci). All.Rusciani.
Pierfrancesco Greco