Realizzare opere pubbliche che siano una ricchezza per i cittadini e non un problema; riaprire strutture importanti come il Palazzo di Città e l’ex tribunale di via XX Settembre; creare un “centro commerciale” naturale con aree mercatali e negozi; rilanciare le attività commerciali con azioni di marketing ed innovazione nella gestione dei punti vendita. E soprattutto, rivitalizzare il centro della città per dargli il ruolo di “grande casa comune” in cui riconoscersi ed accogliere gli ospiti, procedendo ad una nuova regolamentazione dell’isola pedonale, rendendo gratuito il parcheggio a pagamento il sabato pomeriggio e la domenica, ampliando i parcheggi riservati ai portatori di handicap e istituendo le “strisce rosa” per le donne in gravidanza. Questi gli obiettivi di Morelli.
«Via Roma sarà la “strada della cultura”– ha dichiarato il candidato alle Primarie – con una nuova anima ed una nuova funzione. Il commercio e la cultura si sosteranno a vicenda. In questo senso – continua Morelli – verrà garantito il massimo impegno politico ed amministrativo: si tenterà di trasformare parte dei locali sfitti o abbandonati nelle sedi delle associazioni culturali, spesso site in strade periferiche, affinché – conclude Morelli – si possa di nuovo dire: tutte le strade portano a via Roma!».
Federica Grisolia