Calcio, 2^ categoria. Oriolo vince e sogna aggancio in vetta

In 1^ categoria vittorie di speranza per Cassano e Morano
In seconda categoria vincono tutte le prime della classe. La capolista Lattarico si sbarazza in casa di un buon Sibari. Ai gialloblù non bastano le reti di Maritato e Marotta per tornare a casa con un risultato positivo. Preziosa anche la vittoria interna del Peppe Zaccaro Frascineto. Lo scontro d’alta quota contro il Villaggio Frassa se lo aggiudicano i ragazzi allenati da mister Balestrieri che vincono e restano agganciati al treno che porta alla promozione in prima categoria. L’Oriolo non smette mai di stupire ed espugna anche il difficile campo del Lauropoli. Potrebbe a questo punto risultare decisivo per le sorti dell’Oriolo lo scontro diretto di domenica prossima proprio contro il Lattarico. L’Amendolara va k.o. nella trasferta di San Demetrio e si allontana dalla zona play-off, vero obiettivo stagionale. Segnali di risveglio dal Trebisacce Mostarico: la compagine jonica, spinta da Partepilo, conquista un buon punto sul campo di una Mandatoriccese (nella foto la squadra locale) in crisi e lascia il titolo di “fanalino di coda” al Rocca Imperiale. I ragazzi di Di Leo lottano ma cedono tra le mura amiche al Piretto, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza.
Risultati: La Rotese-Paludi 0-3; Lattarico Aufugum-Sibari 3-2; Lauropoli-Oriolo 0-3; Mandatoriccese-Trebisacce M. 1-1; Sandemetrese-Amendolara 2-1; Rocca Imperiale-Piretto 1-3; P.Z. Frascineto-Villaggio Frassa 2-1
Classifica: Lattarico 39, Frascineto 38, Oriolo 36, Villaggio Frassa 32, Paludi 32, Mandatoriccese 31, Amendolara 30, Sandemetrese 27, Piretto 24, Sibari 22, La Rotese 10, Lauropoli 8, Trebisacce 6, Rocca Imperiale 5.
Prossimo turno: Amendolara-P.Z. Frascineto; Oriolo-Lattarico Aufugum; Paludi-Sandemetrese; Piretto-Mandatoriccese; Sibari-La Rotese; Trebisacce M.-Lauropoli; Villaggio Frassa-Rocca Imperiale
Giovanni Durso
______________________________________________________________________________________________________________
LAUROPOLI – ORIOLO 0 -3
L’Oriolo mostra i muscoli anche nella trasferta di Lauropoli, portando a casa un rotondo successo. Il tris rifilato a Santagada e compagni lascia i gialloverdi in scia del Lattarico: 3 i punti che separano le due compagini, con l’Oriolo che ha una gara in meno (il 25 marzo si recupererà l’incontro con la Mandatoriccese, rinviato la scorsa settimana per impraticabilità di campo). Proprio il Lattarico farà visita all’Oriolo domenica prossima, per una sfida che può rappresentare il crocevia della stagione per due protagoniste assolute del campionato. Alla vigilia la gara di Lauropoli si presentava affatto semplice sia per la fame di punti dei padroni di casa,con l’acqua alla gola dopo la pesante penalizzazione giunta in settimana,sia per le incognite che accompagnavano un Oriolo a digiuno di gare ufficiali da oltre venti giorni. Invece i ragazzi del presidente Diego si scrollano subito la polvere di dosso e, al 2’,incanalano il match su binari favorevoli:mister Rusciani ricomincia da dove aveva lasciato e,su calcio di punizione,disegna la solita parabola imprendile che lascia di stucco Marinuzzi. Il Lauropoli incassa senza reagire e finisce in ginocchio già al 22’: è Flocco a raddoppiare con un imperioso colpo di testa sugli sviluppi di un altro calcio da fermo pennellato, ça va sans dire,da Rusciani. Una volta accumulato il tesoretto del doppio vantaggio,l’Oriolo resta in controllo e limita al minimo sindacale i rischi dalle parti di Arcidiacono che vive,così,un pomeriggio di relativa tranquillità.
Gli ospiti paiono giocare al gatto col topo e,all’80’, spengono ogni barlume residuo di speranza del Lauropoli. Siciliano,ancora una volta tra i più positivi,trova in mischia il guizzo vincente e fa scorrere i titoli di coda su una partita mai realmente in discussione. Resta il tempo per registrare l’esordio in maglia gialloverde di Lofrano,subentrato a Basile,e il pensiero corre già alla prossima giornata che avrà il suo piatto forte nel già citato match clou tra i gialloverdi e l’Aufugum. La palma di migliore in campo va al laterale oriolano Antonio Petta che,tornato nell’undici titolare dopo diverso tempo,ha ripagato a pieno la fiducia accordatagli con una prova attenta in fase difensiva e un contributo costante e brillante allo sviluppo delle trame offensive.
Marcatori: 2’Rusciani, 22’Flocco, 80’Siciliano.
Lauropoli:Marinuzzi K,De Rose,Salmena,Cardone,Santagada,Marinuzzi G,Perciaccante,Di Bello,Iannicelli,Abruzzese,De Luca. All. De Luca.
Oriolo:Arcidiacono,Petta,Flocco,Valicenti,Giampietro,Rizzo,Santagata(70’Melfi),Siciliano,Oriolo,Rusciani,Basile(75’Lofrano). All. Rusciani.
Pierfrancesco Greco
___________________________________________________________________________________________________
PRIMA CATEGORIA – Il Marina di Schiavonea cade sul difficile campo del Cerzeto e deve forse dire addio alla vittoria finale del campionato. Non sbagliano invece Olympic Acri e Cariati. L’Acri ottiene una convincente vittoria esterna contro i Casali Presilani e altrettanto fa il Cariati che rifila un tris a domicilio al Krosia. Il Cassano ottiene tre importantissimi punti contro il Fiumefreddo e si avvicina alla salvezza. Per gli Young Boys allenati da Mimmo Martino vanno a segno De Filpo, il solito Gallo e Francese. Il Sofiota batte di misura il forte Sant’Agata d’Esaro e continua a sperare nei play-off. Bene anche la Geppino Netti che inguaia il Mirto (nella foto un flash della partita) e compie un importante passo verso la permanenza in prima categoria.
Risultati: Geppino Netti Morano-Polisportiva Mirto 2-1; Sofiota-Sant’Agata d’Esaro 1-0; Casali Presilani-Olympic Acri 1-4; Cerzeto-M.di Schiavonea 1-0; Krosia-Cariati 0-3; Y.B. Cassano-Fiumefreddo 3-0; Real S.Marco-Terranova 4-0; Belvedere-Brutium Cosenza 3-0
Classifica: Cariati 49, Acri 46, Schiavonea 44, Brutium Cosenza 37, S.Agata 36, Belvedere 35, Fiumefreddo 32, Sofiota 31, Cerzeto 31, R.San Marco 27, Casali Presilani 26, Geppino Netti 25, Cassano 24, Mirto 17, Krosia 16, Terranova 3
Giovanni Durso