Redazione Paese24.it
COMMENTI

Calcio, 2^ categoria. Oriolo resta primo senza giocare

Torna in corsa il Frascineto. In Prima, tre punti salvezza per Cassano

Calcio, 2^ categoria. Oriolo resta primo senza giocare
Diminusci Dimensioni Aumenta Dimensioni Dimensioni Testo Stampa Articolo
Print Friendly, PDF & Email

Il tanto atteso e sentito derby dell’Alto Jonio tra Amendolara e Oriolo è rimandato a data da destinarsi. Le pesanti piogge hanno reso impraticabile il campo sportivo di Amendolara  ed impedito ai ventidue in campo di darsi battaglia per i rispettivi obiettivi stagionali. La bella notizia per l’Oriolo arriva da Lattarico dove i locali si lasciano sorprendere in casa dal forte Villaggio Frassa, perdendo così l’occasione di agganciare momentaneamente la vetta. Non fa sconti invece il Frascineto: i ragazzi del coach Maurizio Balestrieri superano di misura la Mandatoriccese e si rimettono in corsa per la vittoria finale del campionato. Il Lauropoli pareggia in casa al cospetto del fanalino di coda Rocca Imperiale e non riesce a migliorare una classifica divenuta ormai disperata. Il colpo di giornata lo mette però a segno il Trebisacce Mostarico, corsaro sul difficile campo della Sandemetrese. Il Paludi ottiene tre punti preziosi nella sfida contro il Sibari e fa irruzione decisa in zona play-off, staccando in classifica proprio la Mandatoriccese. Il Piretto espugna la tana de La Rotese e festeggia la matematica salvezza.

Risultati: Lauropoli-Rocca Imperiale 2-2; Amendolara-Oriolo n.d.; Sandemetrese-Trebisacce Mostarico 0-2; La Rotese-Piretto  1-3; Lattarico-Villaggio Frassa 2-3; Paludi-Sibari 3-1; P.Z. Frascineto-Mandatoriccese 2-1

Classifica: Oriolo 48, Lattarico 45, P.Z. Frascieneto 45, Villaggio Frassa 42, Paludi 39, Mandatoriccese 36, Amendolara 34, Piretto 31, Sandemetrese 28, Sibari 27, Trebisacce 13, La Rotese 11, Lauropoli 9, Rocca Imperiale 6.

Prossimo turno: Mandatoriccese-Lauropoli; Rocca Imperiale-Lattarico; Oriolo-Paludi; Piretto-Sandemetrese; Sibari-P.Z. Frascineto; Trebisacce M.-Amendolara; Villaggio Frassa-La Rotese

Giovanni Durso

________________________________________________________________________________________________________________________

IN PRIMA CATEGORIA il big match tra Schiavonea a Cariati si risolve a favore dei locali che vincono due a zero e riaprono il campionato. Ottengono tre punti anche l’Olympic Acri e la Brutium Cosenza mentre il Sant’Agata d’Esaro incappa in una sonora sconfitta al “Pietro Toscano” di Cassano Allo Ionio (nella foto). I ragazzi allenati da Mimmo Martino sono in giornata di grazie e ottengono una vittoria decisiva per la salvezza grazie alle reti di Pesce, Gallo (doppietta) e Miccoli. Si rialza il Mirto Crosia che supera in trasferta un Cerzeto ormai ad un passo dalla permanenza in prima categoria. Il San Marco si porta a casa la sfida salvezza contro i Casali Presilani mentre il Sofiota passeggia sulla Geppino Netti di Morano e resta in un “limbo” tra la zona play-out e la zona play-off. Nessun segno “X” in questa ventiseiesima giornata di campionato.

Risultati: Belvedere-Sporting Terranova 2-0, Brutium Cosenza-Fiumefreddo 1-0, Cerzeto-Mirto 1-2, Krosia-Olympic Acri 1-4, Schiavonea-Cariati 2-0, R.San Marco-Casali Presilani 1-0, Sofiota-Geppino Netti 5-1, Y.B. Cassano-Sant’Agata d’Esaro 4-0

Classifica: Cariati 61, Schiavonea 54, Brutium 43, Sant’Agata d’Esaro 40, Belvedere 39, Fiumefreddo 38, Sofiota 37, Cerzeto 37, YB Cassano 34, Real San Marco 31, Casali Presilani 30, Geppino Netti 28, Mirto Crosia 24, Krosia 20, S.Terranova 3.

Prossimo turno: Cariati-Sofiota, Casali Presilani-Y.B. Cassano, Fiumefreddo-Schiavonea, Geppino Netti-Real San Marco, Mirto Crosia-Belvedere, Olympic Acri-Cerzeto, Sant’Agata d’Esaro-Krosia, S.Terranova-Brutium Cosenza

Giovanni Durso

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments