Viadotto Italia. Cgil: «Interventi urgenti. Viabilità alternativa non adeguata»
![Viadotto Italia. Cgil: «Interventi urgenti. Viabilità alternativa non adeguata» Viadotto Italia. Cgil: «Interventi urgenti. Viabilità alternativa non adeguata»](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F03%2FViadotto_Italia_autostrada_A3.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Avevano chiesto pochi giorni fa al Governo un tavolo nazionale ed ora la Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, attraverso la voce dei suoi segretari generali Michele Gravano e Angelo Sposato, si dice «fortemente preoccupata per i disagi causati dal crollo del viadotto Italia e le conseguenze che sta producendo al Paese, alla Calabria, alla Sicilia nei collegamenti in entrata ed uscita».
«L’assenza di un’adeguata viabilità alternativa – si legge in una nota stampa – sta mettendo in ginocchio i collegamenti delle aree interne del Pollino e del Tirreno Cosentino. La statale 106 Jonica, quasi depredata dell’ulteriore investimento del macrolotto Sibari-Roseto non è assolutamente in grado di rappresentare un’alternativa sicura per gli automobilisti. Occorre da subito – continuano Gravano e Sposato – una reazione delle istituzioni, delle parti sociali, delle popolazioni e dell’intera società civile per una mobilitazione utile a chiedere al Governo, provvedimenti, misure ed interventi urgenti e di supporto economico per adeguare e creare la viabilità alternativa e sostenere il già debole apparato produttivo e i servizi territoriali e regionali.
Auspichiamo – conclude la nota – che i lavori di rafforzamento programmato sul pilone danneggiato del viadotto Italia si possano svolgere con la massima rapidità per il ripristino dell’autostrada, non è possibile aspettare settimane e mesi».
Federica Grisolia