Alle ore 12, poi, si è dato vita alla cerimonia finale, dopo i saluti delle autorità (fra questi il vice-sindaco Guglielmo Caputo, l’assessore allo sport Giuseppe Librandi e l’assessore alla cultura Stella Pizzuti), con la premiazione del partecipante più giovane e di quello più anziano. Antonio Ruffo, 80enne, ha ricevuto la targa ricordo, da parte di Paolo Fontanella (Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Rossano), quale corridore più anziano, mentre Antonio Pugliese, di appena 7 anni, ha ricevuto, anche lui, la targa ricordo, quale corridore più giovane, da parte del consigliere di maggioranza ed ex assessore allo sport, Giandomenico Federico, il quale ha elogiato il piccolo Antonio per aver scelto, in una giornata di festa e di riposo scolastico, di partecipare alla 27esima edizione della “Corri e Cammina”.
Targa ricordo anche per Jerry Casacchia (in rappresentanza sia delle classi deboli e sia della categoria dei diversamente abili), il quale, alle ore 09:30, ha dato il via alla consueta manifestazione amatoriale. Da sottolineare, tra l’altro, l’ottimo sevizio d’ordine, su tutto il percorso cittadino, messo in atto dai Vigili Urbani, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri e dalla Protezione Civile. Preziosa, oltre all’assistenza medica da parte della Croce Rossa Italiana (Sezione di Rossano), la staffetta sia del Vespa Club Rossano e sia del Moto Club Rossano che, ancora una volta, hanno garantito l’ottimo svolgimento dell’evento.
Antonio Le Fosse