Redazione Paese24.it

Castrovillari, il programma della 30^ Estate Internazionale del Folklore

Castrovillari, il programma della 30^ Estate Internazionale del Folklore
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Oltre 5000 artisti per festeggiare 30 candeline: sono i numeri dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, uno degli appuntamenti più attesi del panorama folkloristico italiano, in programma a Castrovillari dal 16 al 23 agosto. La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale “Gruppo Folk Città di Castrovillari”, nasce nel 1986 da un’idea dell’attuale presidente dell’associazione, Antonio Notaro, e dell’allora presidente Leonardo D’Agostino.

StampaIl programma della kermesse è stato presentato pochi giorni fa, al Protoconvento francescano. Al tavolo dei relatori, il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il vicesindaco e assessore alla Cultura, Angela Lo Passo, il presidente del Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, il direttore artistico, Antonio Notaro, la ballerina coreografa ufficiale del festival, Tilde Nocera, e Ines Ferrante, presidente dell’associazione “Mystica Calabria”. Otto giorni all’insegna di musica, canti, danze e colori in Piazza Municipio, con il contributo del Comune di Castrovillari, del Parco Nazionale del Pollino, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, dell’Associazione ACT (Ambiente, Cultura e Turismo) e con il sostegno di numerosi sponsor privati.

Otto i gruppi partecipanti: Argentina, Colombia, India, Messico, Ossezia, Perù, Burkina Faso, Macedonia e Italia. Antichi costumi e tradizioni, quest’anno, verranno accompagnati lungo “A via nova”, itinerario gastronomico a cura di Pino Barbino.

Federica Grisolia

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments