Castrovillari, svolto convegno sui disturbi dell’apprendimento
![Castrovillari, svolto convegno sui disturbi dell’apprendimento Castrovillari, svolto convegno sui disturbi dell’apprendimento](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F09%2Fconvegno-dislessia.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Bilancio più che positivo per il convegno “Disturbi Specifici dell’Apprendimento – Dalla rilevazione precoce alla didattica efficace” organizzato dal Rotary club di Castrovillari, in collaborazione con AID Cosenza, all’interno del teatro Sybaris del Protoconvento francescano. «È stata una vera e propria sfida con noi stessi – ha spiegato Enrico Guercio, presidente del Rotary club di Castrovillari -, abbiamo creduto in questa iniziativa, perché crediamo che ci sia ancora bisogno di sensibilizzare e formare al problema dei disturbi specifici dell’apprendimento. Ancora molti bambini, ragazzi e giovani non sono compresi, poiché si è molto in ritardo sulla rilevazione precoce. La dislessia non è una malattia, è una caratteristica: è come avere i capelli castani o le orecchie a sventola».
D’impatto la testimonianza di Silvia Lanzafame, Presidente Provinciale AID Cosenza, dislessica adulta, come ama definirsi. Ha scoperto di essere dislessica al secondo anno di università, fino ad allora per i docenti era intelligente, ma non si applicava. Con l’aiuto e l’intuizione della mamma, oggi Silvia è una dislessica adulta e amministratore delegato di una società.
Pasqualino Bruno