Redazione Paese24.it

Giovani in festa a Rossano tra musica e speranza

Giovani in festa a Rossano tra musica e speranza
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Tanta gente alla Festa dei Giovani nella città bizantina di Rossano. Tale iniziativa, voluta sia dalla Diocesi di Rossano-Cariati e sia dal padre Arcivescovo Santo Marcianò, ha visto, anche quest’anno, la straordinaria partecipazione della comunità cattolica dell’intero territorio con il coinvolgimento di tanti giovani che hanno preso parte alla celebrazione eucaristica nella Cattedrale “Maria SS. Achiropita” nel centro storico.

Molto interessante, prima della Santa Messa, la relazione di Loredana Seno, responsabile della Comunità “Nuovi Orizzonti” per il centro-sud, la quale si è soffermata sul tema: “Rispondere all’Amore si può” che, in modo particolare, ha entusiasmato tutti i presenti. Sono state affrontate, in sostanza, una serie di tematiche sociali con consigli utili per le nuove generazioni.

Da segnalare, tra l’altro, sia la testimonianza dell’attrice Sarah Maestri (protagonista del film cult per i giovani: Notte prima degli esami e della fiction: Provaci ancora Prof ) e sia il messaggio letto dalla giovane Alessia Pirillo:Carissimo Padre Arcivescovo, anche quest’anno, accogliamo con gioia il suo invito a partecipare alla giornata diocesana dei giovani che, ad ogni modo, ci permette di incontrarci e, allo stesso tempo, di confrontarci con altri giovani della nostra Arcidiocesi che vivono sia le nostre stesse incertezze che le nostre stesse speranze. Vogliamo ringraziarla, in modo particolare, perché ha voluto dedicare questo intero anno pastorale proprio a noi giovani e perché sappiamo con quanta dedizione, oltre con tanto amore, si prende cura dei nostri bisogni e dei nostri desideri. E’ bello sapere che Lei ha fiducia in noi e che ci considera una  ricchezza, non solo del futuro, ma anche del presente. Ringraziamo il Signore per il dono della sua presenza nella nostra Chiesa e le rivolgiamo, con tanta gioia, i nostri più cari auguri in occasione della ricorrenza del sesto anniversario della sua chiamata al Ministero Episcopale. Padre, la ringraziamo per tutto quello che sta facendo per noi e le chiediamo di continuare ad accompagnarci per riscoprire la bellezza dell’amore in Dio.” 

Significativa, poi, l’omelia del Vescovo Marcianò che, in particolare, ha voluto lanciare un appello a tutti i giovani, affinché questi abbiano sempre viva la fiammella della speranza, anche in questo momento delicato e difficile, in maniera tale da guardare al futuro con più ottimismo. Un messaggio significativo che, tra l’altro, è stato condiviso con lunghi applausi. Al termine della celebrazione, poi, si è assistito allo scoppio di alcuni palloncini in cui all’interno vi erano tanti cuoricini, con messaggi di ogni genere, nei quali sono stati scritti una serie di pensieri incentrati prevalentemente nel voler assistere ad un mondo ed una società migliore in diversi contesti. In serata, invece, si è assistito allo spettacolo artistico-musicale, in Via F. Joele (zona Petra) allo Scalo, con l’esibizione in palcoscenico di numerosi artisti: dal duo comico reggino Battaglia & Miseferi a Martufello, da Franco Neri a Gennaro Calabrese, da Sandro Scialpi & Band a Cristian Indriolo, da Emilia Mallamaci a Federica Polimeni, dal corpo di ballo “Le Peperoncine” al cantautore Ron.

Antonio Le Fosse

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments