La Nuova Rocca Imperiale a punteggio pieno dopo due partite dopo aver espugnato il campo di Terranova da Sibari. Prime vittorie in goleada anche per Oriolo e Amendolara. Nel “paese delle mandorle” il direttore di gara ha fischiato la fine al termine del primo tempo a causa della volontà della Mandatoriccese di non voler scendere più campo poiché scossi da un grave infortunio riportato da un compagno di squadra proprio sul finire della prima frazione. Vince in trasferta il Krosia (nella foto), sul campo del Piragineti di Rossano, in una sfida tra le due favorite per la vittoria del campionato, almeno sulla carta. Domenica prossima primo derby dell’Alto Jonio tra Rocca Imperiale ed Oriolo. L’Amendolara si recherà invece nella tana di un Piragineti ferito, per sondare le proprie ambizioni.
RISULTATI 2^ GIORNATA SECONDA CATEGORIA GIR. A – 19 ottobre 2015: (sabato) Amendolara-Mandatoriccese 5-0 (partita terminata a fine primo tempo); Piragineti-Krosia 1-3; Oriolo-Nuova Pol. Sandemetrese 6-1; Cropalati-Crucolese 3-1; Sporting Terranova-Nuova Rocca Imperiale 1-2; Lauropoli-Atletico Altomonte 2-2
CLASSIFICA: Nuova Rocca Imperiale, Cropalati e Krosia 6; Oriolo 4; Piragineti, Nuova Pol. Sandemetrese e Amendolara 3; Atletico Altomonte, Crucolese e Lauropoli 1; Sporting Terranova e Mandatoriccese o
PROSSIMO TURNO – 25 ottobre 2015: Crucolese-Mandatoriccese; Nuova Pol. Sandemetrese-Cropalati; Nuova Rocca Imperiale-Oriolo; Atletico Altomonte-Sporting Terranova; Krosia-Lauropoli; Piragineti-Amendolara
v.l.c.
_________________________________________________________________________________________________
ORIOLO – NUOVA POL. SANDEMETRESE 6 -1
L’esordio casalingo dell’Oriolo coincide con la prima vittoria stagionale, ottenuta asfaltando la malcapitata Sandemetrese. L’undici di casa rompe subito gli indugi e carica a testa bassa. Già al 5’ Basile porta in vantaggio i suoi con un gioiello di balistica: sventola dal limite dell’area che toglie le ragnatele dall’incrocio. I gialloverdi volano sulle ali dell’entusiasmo e, grazie a una volèè di Munno, concedono il bis al 15’. Dopo un quarto d’ora la pratica sembra già archiviata, ma l’Oriolo allenta la pressione e consente agli ospiti di rimettersi in scia con la zampata del sempreverde Oriolo M. in chiusura di frazione. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa tornano a menar le danze, esibendo un gioco fluido ed efficace. Gli ospiti, lavorati ai fianchi, restano aggrappati con grinta al match ma crollano nel finale. Dopo una rete annullata a R. Oriolo per un dubbio fuorigioco, è Campana con un tap-in volante a mettere in ghiaccio la vittoria(75’). Potendo giocare sul velluto, l’Oriolo concede spettacolo e altri tre gol alla platea. All’80’ il subentrato Mundo si procura un calcio di rigore che Rusciani trasforma senza batter ciglio. Dopo poco sono ancora Mundo e Basile a prendersi la scena; il primo si libera con un dribbling ubriacante di due avversari per poi fornire su un piatto d’argento a Basile la palla della doppietta personale. Allo scadere completa l’opera Melfi che trafigge il portiere dopo aver rubato palla nella trequarti ospite. Al fischio finale legittima la gioia in casa Oriolo per un successo tanto rotondo quanto convincente. Per la cronaca segnaliamo l’ingresso nel finale dell’inossidabile Peppe Santagata, che in maglia gialloverde milita dai primi anni 90 ed è esempio e punto di riferimento imprescindibile per tutti nello spogliatoio, e la buona direzione di gara della signora Vanessa Tempesta, fischietto della sezione di Rossano.
Marcatori: 5’,84’ Basile; 15’ Munno; 45’ Oriolo (S); 75’ Campana; 80’ Rusciani; 90’ Melfi.
Oriolo: Costanzo, Campana, Flocco, Melfi, Valicenti, Grillo, Siciliano(70’Gioia),Munno (80’ Santagata),Oriolo (75’ Mundo), Rusciani, Basile. All. Rusciani.
Pierfrancesco Greco