A vincere la XXVIII “Olimpiade Nazionale della matematica”, con 42 punti su 42, cinque studenti: Julian De Meio del liceo “G. Leopardi” di Macerata, Gioacchino Antonelli del liceo scientifico “L. Amaldi” di Bari, Fabio Ferri del liceo scientifico “G. Galilei” di Trento, Federico Glaudo del liceo scientifico “Righi” di Roma, Dario Ascari del liceo classico “Ariosto-Spallanzani” di Reggio Emilia. La commissione delle “Olimpiadi”, facente capo alla scuola normale superiore di Pisa, ha deciso di assegnare in tutto 153 medaglie (24 di oro, 48 d’argento e 81 di bronzo) in base a queste fasce di punteggio: bronzo da 21 a 25 punti, argento da 26 a 32, oro da 33 a 42.
«L’affermazione del giovane Antonio Polino non costituisce un mero encomio – fanno sapere dall’istituto scolastico – bensì rappresenta il giusto riconoscimento per l’impegno e la dedizione profusi dallo stesso studente calabrese, sicuramente proiettato verso ulteriori, prestigiosi traguardi».
Pasqualino Bruno