Seicento anni dalla nascita di San Francesco di Paola. Morano onora il patrono della Calabria

Ci sarà anche Morano Calabro tra i paesi che accoglieranno le iniziative, promosse dalla Provincia di Cosenza, in onore di San Francesco di Paola, nel sesto centenario della sua nascita.
Il programma, che prenderà il via nel mese di maggio, è stato presentato ieri (giovedì), nel Chiostro di San Bernardino da Siena, durante una conferenza stampa, a cui hanno partecipato il sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, il consigliere provinciale Graziano Di Natale, gli assessori comunali Biagio Angelo Severino e Sonia Forte. Ad introdurre e coordinare i lavori, il giornalista Pino Rimolo.
Dal 15 al 30 maggio, nel complesso conventuale di San Bernardino, sarà in esposizione una mostra di opere riguardanti la vita del Santo, firmate dai maggiori artisti del panorama nazionale. Sabato 21 maggio, alle ore 20.30, all’auditorium comunale, “A padda de focu”, commedia in due atti, di Mirella Turco Magno, scritta in vernacolo calabrese e allestita dall’associazione Smile… Sorridiamo insieme!”. Sabato 28 maggio, alle ore 18.00, sempre all’auditorium, serata conclusiva del premio “San Francesco di Paola”, che sarà assegnato ad un cittadino moranese. Inoltre, verrà distribuito gratuitamente agli studenti del locale Istituto Comprensivo la storia a fumetti del santo patrono della Calabria.
A soffermarsi sulla scelta di Morano tra i comuni scelti dalla Provincia di Cosenza, il consigliere Di Natale: «Qui vive, ancora oggi, uno stretto legame con l’Apostolo delle genti».
«Dovremmo guardare a quest’uomo di Dio, alle sue opere, all’umiltà con cui le ha realizzate, con profondo stupore» – ha dichiarato il sindaco De Bartolo. «Siamo sicuri – ha aggiunto il primo cittadino – che ogni singolo evento stimolerà alla conoscenza di Francesco e ad un esame sincero della nostra interiorità».
Federica Grisolia