Redazione Paese24.it

Pollino, nasce il “Comitato per il sì” al referendum costituzionale

Pollino, nasce il “Comitato per il sì” al referendum costituzionale
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Manca solo la presentazione ufficiale ma di fatto si è costituito il “Comitato per il sì – Pollino” al referendum costituzionale che, il prossimo ottobre, chiamerà alle urne i cittadini per decidere se approvare o respingere le riforme della Costituzione promosse dal governo Renzi e approvate in parlamento. Ad esprimere l’intenzione di aderire al Comitato, iscritti al Partito Democratico e simpatizzanti provenienti da Castrovillari, Saracena, Mormanno, Morano Calabro ed altri centri del territorio. A breve sarà convocato un incontro per formalizzare la nascita del Comitato.

otium banner bQuello di ottobre sarà il terzo referendum costituzionale (o confermativo o sospensivo), nella storia della Repubblica Italiana, e riguarderà il disegno di legge (ddl) Boschi, essenzialmente, in materia di: fine del bicameralismo perfetto, elettività dei senatori, eliminazione della figura del senatore a vita, nuove regole per l’elezione del capo dello stato, referendum, nuovo processo di approvazione delle leggi, competenze di Stato e Regioni, abrogazione delle province e del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro). In questo caso, il referendum si è reso necessario poiché le maggioranze di approvazione sono state inferiore ai due terzi dei componenti di ciascuna camera. Non è previsto il quorum: vinceranno i “sì” o i “no” indipendentemente da quante persone andranno a votare. Il referendum costituzionale è previsto dall’articolo 138 della Costituzione.

Federica Grisolia

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments