Rossano si prepara a celebrare il ritorno del Codex Purpureus Rossanensis
![Rossano si prepara a celebrare il ritorno del Codex Purpureus Rossanensis Rossano si prepara a celebrare il ritorno del Codex Purpureus Rossanensis](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F06%2FConferenza-di-presentazione-degli-eventi-a-Rossano-per-il-ritorno-del-Codex-Foto-realizzata-dal-Reporter-Antonio-Le-Fosse.jpg&q=90&w=650&zc=1)
Sono state presentate, nel corso di una conferenza-stampa le diverse iniziative che, dal 1° al 3 luglio 2016, si terranno nella città di Rossano per celebrare il ritorno del Codex Purpureus Rossanensis, dopo i lavori di restyling, nel rinnovato Museo Diocesano di Arte Sacra. Alla conferenza-stampa di presentazione hanno preso parte, oltre all’Arcivescovo Giuseppe Satriano e don Pino Straface (Direttore del Museo), i diversi rappresentanti del gruppo di imprenditori che hanno risposto all’invito dell’Arcivescovo in modo tale da rendere la stessa città di Rossano protagonista e partecipe dell’evento.
Cresce, intanto, l’attesa in città per il rientro del Codex nella serata di sabato 2 luglio prossimo. In questi giorni, infatti, la macchina organizzativa è all’opera, mettendo in atto qualsiasi sforzo, affinché si possa vivere e condividere un intenso momento di fede e di festa, riabbracciando questa preziosa testimonianza della Parola qual è il Codex, universalmente riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco, che deve richiamare nella città di Rossano numerosi visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Sabato 2 luglio, invece, ore 21 accoglienza, nella centralissima Piazza Steri, del Codex ed a seguire si darà vita alla spettacolo dal titolo: “La Parola Ritrovata” con Umberto Broccoli e Patrizia Cavalieri. Alle ore 22:30 spettacolo pirotecnico a cura della ditta Golluscio. Domenica 3 luglio, alle ore 17:00, Inaugurazione del Museo Diocesano e visita guidata per ammirare da vicino il Codex. Alle ore 19:30, in Cattedrale, Santa Messa e Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano. Alle ore 21:30, nella centralissima Piazza Steri, esibizione del Gruppo Folkloristico Internazionale “Città di Castrovillari”.
Antonio Le Fosse