Una messa in Vaticano per i 151 anni della Guardia Costiera

In occasione dell’anno giubilare e nella ricorrenza del 151° anniversario dall’istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ieri mattina (20 luglio) è stata celebrata, nella basilica di San Pietro in Vaticano, una santa messa, officiata dall’Ordinario Militare per l’Italia, mons. Santo Marcianò.
La cerimonia, rivolta a tutto il personale del Corpo e ai propri familiari, ha rappresentato un momento di aggregazione e un passaggio significativo nella storia del Corpo, senza mai dimenticare la missione principale: salvaguardare il bene primario della vita umana in mare.
Alla funzione hanno preso parte il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone e, con le più alte cariche istituzionali, hanno presenziato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli.
«La celebrazione – ha dichiarato mons. Marcianò – assume grande significato, poiché rende grazie del dono di voi stessi (uomini e donne del Corpo) che fate all’Italia e al mondo. La missione della Guardia Costiera – è destinata, ieri come oggi, a contrastare conflitti, violenze e ingiustizie».
Redazione