Site icon Paese24.it

Castrovillari. Ospiti internazionali al festival “Suoni”. Ecco il programma

Presentata questa mattina (venerdì) nel Palazzo di Città di Castrovillari, ecco il programma dell’XI edizione di “Suoni”, il Festival etno-jazz in programma dal 23 al 31 luglio.

Dal 23 al 30 luglio, dalle ore 9 alle 19, nel Protoconvento Francescano: “Estadanza”. Incontri, scambi e corsi di musica popolare, a cura dell’associazione culturale “Taranta Tradizioni Popolari” con la supervisione di Lega Danza Uisp. I corsi saranno tenuti dal prof. Pino Gala.

Mercoledì 27 alle ore 21,30 presso Episcopio-Vescovado Rione Civita; Gastronomia e Musica con “ CIVITA…IN VITA”, animazioni musicali e degustazioni gastronomiche.

Giovedì 28 luglio si entra nel vivo del festival con un primo “set” allestito presso il Protoconvento francescano: “SUONI D’AUTORE” con Maurizio Morante-Roberto Cherillo e la “Castrovillari Suoni Orchestra” diretta dal M° Alfredo Biondi. Cambio di location e il “set” prenderà vita al Castello Aragonese con le note di Mimmo Cavallaro.

Venerdì 29 luglio alle ore 21,30 il Protoconvento francescano vedrà i 40 elementi diretti dal grande Geoff Westley (nella foto con la London Symphony Orchestra) uniti all’interpretazione vocale di Pilar, nome d’arte di Ilaria Patassini, unisce l’interpretazione vocale a un uso strumentale della voce che coniuga radici popolari e canzone d’autore in un sound originale e contemporaneo. I suoi riferimenti vanno da Lhasa de Sela a Dulce Pontes, da Antony and the Johnsons a Ivano Fossati. Con Pilar nel chiostro del Protoconvento francescano, una delle cantanti liriche inglesi più importanti, Janice Watson, vincitrice  del Grammy Award. A seguire al Castello Aragonese sarà la volta di “ VIVA STA VITA” uno Showcase di “ Amakorà” una band di giovani musicisti delle serre calabresi, connessi alla propria terra e alle proprie origini. La consacrazione degli Amakorà avviene con la vittoria al Kaulonia Tarantella Future 2013.

Sabato 30 “ I SUONI DELL’ALBA”…alle 05,00 del mattino la città si sveglierà con il concerto della “ Castrovillari Suoni Orchestra” , nell’arena del Castello Aragonese, dedicato al Maestro Luigi Le Voci. Alle 21,30, sempre di sabato 30 luglio, la “ Castrovillari Suoni Orchestra” , con “ I SUONI DELL’ANIMA” sarà diretta dal M° Geoff Westley. “I SUONI DEL SUD”, alle ore 22,00 nel Castello Aragonese con il concerto di Musica Etnica a cura di “Fiumi di Lava”.

Tre “set” concluderanno, domenica 31 luglio, l’XI edizione di “ SUONI”. Si parte  alle ore 21,30 nel Protoconvento francescano con un omaggio ai Beatles a cura della “Castrovillari Suoni Orchestra” che sarà diretta dal M° Alfredo Biondo con la partecipazione del Soul Sighs Gospel Choir di Elisa Brow. In questa occasione sarà consegnato al M° Westley il premio “ Suoni d’Autore 2016”, riconoscimento che verrà consegnato  anche al M°Mimmo Cavallaro. Poi il Castello Aragonese, sarà invaso dalle ore 22 di “ SUONI e COLORI” con il concerto di Frances Ascione e, a seguire, “I CANTU STRITTU” con un omaggio agli antichi e nuovi suoni di Sicilia.

Redazione

Condividilo Subito
Exit mobile version