Riparte lo storico treno della Sila. L’arrivo sbuffante alla stazione di Camigliatello

E’ stata inaugurata ieri (lunedì) la vecchia tratta ferroviaria “Moccone-Camigliatello Silano-San Nicola” ripristinata dopo oltre otto anni. A salutare l’arrivo e la ripartenza dello storico “treno della Sila” a Camigliatello, gente giunta da ogni parte della provincia di Cosenza e della Calabria.
«Recuperiamo un bene di grande valore storico e sociale per il nostro territorio» – ha commentato il presidente della Regione, Mario Oliverio. «Non un’operazione nostalgica – secondo il Governatore – ma un investimento sul futuro. Oggi non ripristiniamo il treno solo come mezzo di ordinaria mobilità, ma sarà il treno turistico della Sila».
La tratta ferroviaria Cosenza-San Giovanni in Fiore diventerà, dunque, un percorso attrattivo tra le bellezze naturali e paesaggistiche nel cuore del Parco. Ma non solo. Come ha anticipato il presidente Oliverio «la stazione ferroviaria di Camigliatello dovrà diventare uno spazio di grande attrazione enogastronomica e culturale. I tanti caselli disseminati lungo tutta la tratta saranno recuperati e gli spazi intorno ad essi pensati e concepiti per qualificare e diversificare l’offerta turistica».
Federica Grisolia