Con l’insediamento delle figure istituzionali del parlamento civico cassanese, prende dunque quota la consiliatura che vede “la coalizione di Centro-Sinistra presentarsi finalmente unita dinanzi al corpo elettorale”. Per meglio consolidare tale risultato, l’assemblea del PD suggerisce al responsabile dell’esecutivo “l’immediata istituzione, ritenendolo di fondamentale importanza” di un organismo politico espressione dei partiti della coalizione di centrosinistra, che dia una mano al sindaco in quelle che sono le scelte che andrà ad operare sia sul piano politico che amministrativo e che “consenta alla stessa coalizione di strutturarsi in maniera forte e credibile. Obiettivo, aggiungono dal PD, per il quale tutti debbono lavorare senza tentennamenti, ambiguità e furbizie”. Posizione questa già espressa ufficialmente dai democrat locali al Sindaco “come garante massimo dell’unità politica del centro-sinistra, cui chiedono di impegnarsi immediatamente in questa direzione evitando così indecisioni che sono affiorate nelle fasi della elezione del presidente e del vice-presidente del Consiglio Comunale”. Nel corso dello stesso incontro che ha preceduto la nomina della giunta, il PD ha altresì manifestato al primo cittadino, su mandato unanime dell’assemblea, “l’assoluta indisponibilità del partito a segnalare alcun nome per la compagine assessorile, invitandolo a fare le scelte nella totale autonomia garantitagli dalla legge. Di operare quindi, hanno aggiunto, sulla scia del rinnovamento, dell’impegno civile e della competenza, per arrivare ad una giunta squisitamente tecnica, emancipata dunque dai partiti e dalle correnti, idonea a fronteggiare con slancio le problematiche di Cassano”. Conclusioni: “ prendiamo atto, chiosa il comunicato dei democrat cassanesi, che le scelte operate dal Sindaco non vanno completamente nella direzione auspicata, pur tuttavia la giunta presenta soggettività del tutto rispondenti ai criteri indicati dal PD ai quali assicuriamo piena e convinta collaborazione”.
Leonardo Guerrieri