L’Alto Jonio cerca disperatamente di vincere il proprio isolamento geografico e, perduta ormai la speranza dell’aeroporto di Sibari di cui ormai non parla più nessuno, cerca di aggrapparsi alla limitrofa Basilicata che sta per prendere il volo dalla ex “Pista Mattei” di Pisticci (MT) destinata a diventare nel corso del prossimo anno “Aeroporto Regionale della Basilicata”.
Domani infatti, 7 dicembre, presso la struttura aeroportuale di Pisticci (nella foto), distante solo 30 minuti dal confine con la Calabria, sarà firmato l’accordo di partenariato tra istituzioni e categorie imprenditoriali di Basilicata e Campania a cui si lavora ormai da qualche anno e a cui si sono iscritti alcuni paesi dell’Alto Jonio tra cui Trebisacce, Oriolo, Amendolara e Canna i cui amministratori, dopo aver visitato più volte l’avio-superficie e intessuto una serie intensa di relazioni istituzionali, guardano con interesse all’iniziativa intrapresa dal Comune e dalla Province di Matera, di Potenza e di Salerno e inoltre dalla Confindustria e dalle Camere di Commercio della Basilicata e di Salerno.
L’obiettivo dell’intesa, per come riferisce una nota della “Winfly”, la compagnia aerea concessionaria del servizio aeroportuale, è quello di promuovere una rete di connessioni e di sviluppo fra le suddette aree meridionali ed in primo luogo tra Valbasento-Basilicata, Salernitano-Campania e Alto Jonio Calabrese, che abbia l’aeroporto “Enrico Mattei” nel ruolo di Hub per favorire l’imprenditoria, il turismo, la cultura, lo sviluppo economico e l’occupazione.
Pino La Rocca