Pollino, mentre l’afa domina questi giorni ecco i dati dell’ultimo inverno. Sui Piani -24° a gennaio
![Pollino, mentre l’afa domina questi giorni ecco i dati dell’ultimo inverno. Sui Piani -24° a gennaio Pollino, mentre l’afa domina questi giorni ecco i dati dell’ultimo inverno. Sui Piani -24° a gennaio](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F07%2FPiani-pollino.jpg&q=90&w=650&zc=1)
![Piani pollino](https://www.paese24.it/wp-content/uploads/2012/07/Piani-pollino-300x207.jpg)
La stazione ai Piani di Pollino
Due associazioni Onlus, la Meteo Basilicata e la MeteoWeb, hanno diffuso in questi giorni i dati di un progetto comune nato nel 2011. Il Progetto mira a monitorare la temperatura sul Pollino. La stazione, posta a 1777 m.s.l.m., sui Piani di Pollino, ha registrato una temperatura minima di -24,3° (gennaio 2012) facendola rientrare nelle temperature più basse registrate nel Sud Italia. Renato Sansone, fautore dello studio, dichiara che “attraverso questo monitoraggio si studiano i meccanismi che portano ai fortissimi raffreddamenti radiattivi delle doline di origine carsica e che la temperatura registrata a gennaio 2012 ai Piani del Pollino sarà sicuramente battuta nei prossimi inverni”. Temperature significative anche i -20,3° registrati a dicembre 2011, i -21,5° e i -23,1° rispettivamente di febbraio e marzo 2012. Quest’ultima stazione, posizionata nell’autunno scorso, rientra nel “Progetto Pollino” e conta anche altre due stazioni collocate a Piano Ruggio, a 1.545 m.s.l.m. e in prossimità della vetta del Monte Pollino, a 2.225 m.s.l.m. L’ultima stazione serve per il “monitoraggio termo-climatico”. Per i presidenti delle due associazioni onlus, Enzo Scasciamacchia e Giuseppe Caridi, il “Progetto Pollino” ha una doppia valenza scientifica e naturalistica.
Rosanna Angiulli