Amendolara. Due consiglieri dimessi in un mese. Cosa succede all’Amministrazione Ciminelli?

Due dimissioni in un mese all’interno del Consiglio Comunale di Amendolara. Dopo il presidente dell’assise Luigi Sisci, in queste ore ha lasciato gli scranni di Palazzo di Città anche il consigliere comunale Marco Mitidieri, che seppur giovane aveva intrapreso l’anno scorso la sua terza consiliatura, di cui una con Mario Melfi, una completa più un anno con l’attuale primo cittadino Antonello Ciminelli. Mitidieri, commercialista di professione, ha anche svolto in passato il ruolo di presidente del Consiglio e a giugno scorso è stato eletto con 106 preferenze.
Due dimissioni in un mese e per di più colonne portanti dell’attuale amministrazione. In sostanza, le motivazioni sono pressochè identiche per entrambi e cioè nuovi sopraggiunti impegni. Mitidieri (nella foto a sinistra) ha protocollato in Comune, il 1^ giugno, la lettera delle sue dimissioni, indirizzata al sindaco e al segretario comunale, Nicola Di Leo. Nella missiva l’ormai ex consigliere comunale ringrazia sindaco, dipendenti comunali e cittadini. Continua così a scorrere la lista dei non eletti per la compagine “Insieme per Amendolara”. Dopo l’ingresso della Murgieri che ha sostituito Sisci in consiglio comunale, ora toccherebbe a Domenico Falsetti e se non dovesse accettare a Mariateresa Stamato.
«Questa mia scelta – scrive Mitidieri – è esclusivamente personale, da non interpretare assolutamente quale gesto contro questa amministrazione nè tantomeno contro il sindaco Ciminelli». Ma due dimissioni in un mese aprono necessiaramente un dibattito attorno all’operato dell’Amministrazione Comunale di Amendolara.
Vincenzo La Camera
Il caro amico Marco è stato un amministratore valido ed è persona preparata.Mi dispiace che abbia deciso di lasciare ma rispetto la sua decisione,sicuramente sofferta.Grazie Marco per tutto ciò che hai fatto in questi anni per il Comune di Amendolara.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AMENDOLARA è sicuramente ai minimi storici per quanto riguarda il gradimento:immobilismo,erba ovunque,paese sporco,buche per le vie ,promesse non mantenute e altro.Distanza siderale tra Amministrazione e cittadini.Eppure un anno fà abbiamo assistito alla vittoria schiacciante della lista N°1:UNA MAREA DI CONSENSI.Cosa è successo?L’opposizione,vale a dire il PD ,non naviga certo in acque migliori:ha adottato la teoria dell “ARRUOLARE TUTTI E DI PIU'” allestendo scene quotidiane squallide e poco edificanti.Che desolazione!
Caro dottor pagano voglio solo precisare che il pd non e’ l unica opposizione. Da tempo sta operando senza pregiudizio e nell esclusivo interesse del territorio Sinistra Italiana Amendolara.. Volevo solo precisare. Mario grisolia
Sinistra Italiana sicuramente rappresenta ,oggi,nel nostro paese la sinistra vera della politica e nella sua azione si colloca come forza di opposizione all’attuale maggioranza.Nel mio commento mi riferivo al PD,quale forza politica di opposizione,solo perchè oggi in consiglio cominale,la minoranza fa capo a questo partito.Sai bene dottor Grisolia la stima che nutro verso la Sinistra Italiana,i suoi iscritti e simpatizzanti.