Il poker sportivo in provincia di Cosenza: le imprese di tre campioni locali

“Maschera87”, “slevin128” e “cerOrl”: sono i nomi di tre grandi talenti del poker sportivo italiano. Originari di Cosenza e provincia, i tre campioni del tavolo verde hanno riportato il territorio calabrese agli onori delle cronache della comunità pokeristica. Ecco le storie, le più importanti vittorie e le aspirazioni per il futuro di questi campioni che continueranno a far parlare di sé in futuro.
Maschera87, il cui vero nome è Luca Topazio, ha 30 anni e proviene da Rossano Calabro. Attualmente alla posizione 190 della Italy All Time Money List, la classifica dei giocatori più vincenti del poker italiano, deve la sua notorietà al trionfo nel Main Event dell’IPT (il circuito di poker sportivo più importante a livello nazionale) di Nova Gorica datato settembre 2010. Una vittoria, quella dell’allora ventitreenne, arrivata dopo aver sconfitto Salvatore Bonavena, allora fresco trionfatore del Main Event dell’IPT di Campione d’Italia. Nelle fasi preliminari del torneo erano usciti professionisti del calibro di Dario Minieri e Luca Pagano, mentre nel testa a testa finale ha avuto la meglio sul fortissimo Luciano Delli Santi, grazie a una strategia di gioco molto aggressiva.
Topazio, con il sogno nel cassetto di vincere un EPT e un braccialetto alle World Series of Poker, inizia la sua carriera con i tornei tra amici per poi passare al poker online (nickname “maschera87”), fino ad arrivare alla partecipazione ad alcuni dei più importanti eventi live, tra cui quelli di Malta, Sharm el Sheikh, Sanremo e Barcellona. Molto forte in heads up e “in posizione”, ha sottolineato in varie interviste l’importanza dello studio per avere successo nel poker sportivo e dell’aggiornamento e applicazione quotidiani.
“cerOrl” è un consulente informatico di Cosenza che gioca a Texas Hold’em online da circa quattro anni. Un percorso nel poker professionistico ancora tutto da scrivere che non gli ha impedito di vincere la Mega Mileston di PokerStars il 24 febbraio 2015 e di ottenere quella che a oggi è la sua migliore vincita singola in carriera. Il cosentino dedica ai tornei online circa 20 ore a settimana e ha deciso di investire il premio vinto nel torneo per fare level up e riuscire a giocare gli eventi più importanti. Oltre alla passione per il tavolo verde, cerOrl è un grande sportivo: pratica calcio a cinque, tennis e kickboxing. Il sogno nel cassetto? Quello di diventare un professionista a tutti gli effetti. “Vorrei essere sempre soddisfatto e sereno a prescindere da quello che io faccia”, ha dichiarato il giocatore di Cosenza in un’intervista post vittoria. Uno spirito positivo che sta alla base di uno stile di gioco attento e rilassato.
Il terzo talento del poker sportivo cosentino che sta facendo parlare di sé, sopratutto nel mondo del poker online, è “slevin128”. Impegnato nella vita di tutti i giorni nel campo della ristorazione, il calabrese ha una predilezione per gli Spin&Go di PokerStars, disciplina che gli permette di conciliare lavoro e tornei. Una preferenza che non gli ha impedito di partecipare ad alcuni dei più importanti appuntamenti live come l’IPT, dove ha ottenuto buoni risultati: in una tappa del 2016 si è piazzato quarantatreesimo assoluto e ha ottenuto un secondo e un quinto posto nei side event.
Il suo sogno è quello di partecipare a un evento dall’EPT – il circuito europeo di poker sportivo più importante – per arrivare, un giorno, a giocarsi un braccialetto alle WSOP di Las Vegas, il più grande evento mondiale di Texas Hold’em. Originario di Camigliatello Silano, slevin128 inizia ad appassionarsi al poker online nel 2008 e oggi gioca principalmente gli Spin&Go e i più importanti eventi domenicali della Casa della Picca Rossa. Proprio dagli Spin&Go è arrivata quella che è la più importante vittoria in carriera, una vittoria il cui montepremi è stato investito nella costruzione del bankroll per tentare la scalata al mondo del professionismo.