Referendum fusione Corigliano-Rossano. Nasce un comitato per il “Sì”
![Referendum fusione Corigliano-Rossano. Nasce un comitato per il “Sì” Referendum fusione Corigliano-Rossano. Nasce un comitato per il “Sì”](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F06%2FIMG_5508.jpg&q=90&w=650&zc=1)
In vista del referendum del prossimo 22 ottobre, è nato il comitato spontaneo e autonomo “Corigliano per il Sì”, presentato durante una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, dei referenti Gisella Santelli, Antonella Gianzi e Salvatore Martilotti. “Fusione, opportunità storica di rilancio per le due Città di Corigliano e di Rossano”, questo il nome dell’iniziativa voluta per spiegare quali siano le motivazioni e i punti di partenza posti a fondamento della volontà di unirsi alla cittadina confinante.
«Alla tappa referendaria – spiegano i promotori – è necessario arrivarci con cognizione e consapevolezza, fiducia, voglia di cambiamento e di dare una svolta decisiva al territorio, soprattutto per le future generazioni». Durante l’incontro è emerso il concetto di fusione come opportunità per «far diventare le due realtà, una volta unite, una città di 80.000 abitanti con un peso istituzionale e contrattuale». Inoltre, vi sarebbero occasioni di crescita nel turismo ma soprattutto in ambito sanitario.
«Nessun timore – precisano i referenti – circa i rapporti politici con la città di Rossano derivanti da ipotesi o tentativi di supremazia». Nei prossimi giorni – anticipano – saranno costituiti dei forum informativi per favorire processi di divulgazione e di sensibilizzazione nel territorio.
Federica Grisolia