Site icon Paese24.it

Amendolara. “Fiori di Mandorlo” al castello. TUTTE LE FOTO

Print Friendly, PDF & Email

Uno spaccato di quell’Amendolara che fu nei versi di Francesco e Rocco Silvestri: muratore il padre, morto nel 1959; maestro e direttore di scuola il figlio, morto nel 2014. Il Castello ha ospitato la presentazione del libro “Fiori di Mandorlo – Amendolara nei versi di due generazioni” , una raccolta postuma dei due “cantori” voluta dal figlio di Rocco, Francesco Silvestri.

Hanno partecipato, moderati dal direttore di Paese24.it, Vincenzo La Camera: Tonino Gerundino (storico locale) che ha curato l’introduzione biografica dell’opera; il sindaco Antonello Ciminelli; gli ex dirigenti scolastici, Nicola Santagada e Tullio Masneri; il professor Vincenzo Filardi; don Franco Gimigliano e il già docente Unical, Giuseppe Trebisacce. Tra gli interventi, spazio alle letture di alcune poesie, diverse in dialetto. La serata, organizzata dall’associazione “Centro Storico Amendolara”, in collaborazione con il Comune è stata accompagnata dalle note dell’ensemble di chitarre “I Musici”.

“I due poeti hanno saputo essere immediati e spontanei, sfruttando il dialetto che è la nostra lingua madre (Santagada);
“Francesco è stato come un giullare. Con i suoi occhi ha raccontato la quotidianità del suo paese: le cose che andavano bene e quelle che andavano male” (Masneri);
“Il dialetto negli ultimi anni, grazie anche alla valorizzazione di questi scritti, è stato rivalutato. Nel dialetto si conserva la storia di una comunità” (Filardi);
“Quella di stasera è un’operazione di recupero culturale che serve a rafforzare il senso di appartenenza e identità. La Scuola e il Comune hanno il dovere di salvare dall’oblìo documenti come questi” (Trebisacce).

SFOGLIA FOTOGALLERY

DSC_7500
DSC_7493
DSC_7487
DSC_7482
DSC_7479
DSC_7466
DSC_7465
DSC_7456
DSC_7453
DSC_7450
DSC_7444
DSC_7443
DSC_7440
DSC_7434
DSC_7430
DSC_7426
DSC_7422 copia
DSC_7415
DSC_7412
DSC_7400
DSC_7396
DSC_7389
DSC_7379
DSC_7370
DSC_7366
DSC_7354
DSC_7348
DSC_7340
DSC_7330
DSC_7328
DSC_7324
DSC_7322
DSC_7308
DSC_7306
DSC_7296
DSC_7293
4
3
2
1
Condividilo Subito
Exit mobile version