San Severino Lucano fa un tuffo nel passato, per una tre giorni (11, 12 e 13 agosto) dedicata alla quinta edizione de «La terra dei Briganti», il festival della cultura meridionale organizzato dalla Pro Loco del Pollino. Ad aprire il sipario del Festival, domani, alle ore 18, il convegno dal titolo “La questione meridionale, storia di ordinaria emigrazione” a cui parteciperà Egidia Bruno con lo spettacolo “W l’Italia.it… noi non sapevamo” e la presentazione del libro di Saverio De Marco “La strada per la città”. Alle ore 20, “grespellata” in piazza con le note della musica popolare dei “Core battente”.
«Nella tre giorni – dichiara il sindaco Franco Fiore – si rievocherà una pagina importante della nostra storia, quella successiva all’unità nazionale. In particolare si narreranno i fatti di San Severino Lucano, paese che conserva i resti di una pagina di storia vissuta».
Redazione