Aiello (Pd): «Dal primo marzo riapre l’Ospedale di Trebisacce»

Dal primo marzo riapre il “Chidichimo”. Si intitola così il comunicato stampa che Ferdinando Aiello, già deputato e ricandidato PD alla Camera nel Collegio uninominale di Corigliano-Rossano per le Elezioni Politiche del 4 marzo, ha fatto inoltrare alla stampa qualche ora fa. Aiello sostiene che da giovedì primo marzo il Pronto Soccorso dell’ex ospedale di Trebisacce sarà operativo a tutti gli effetti, di fatto sancendo «la riapertura dell’ospedale di Trebisacce». Dichiarazioni importanti sul raggiungimento in un obiettivo al quale le popolazioni dell’Alto Jonio aspirano da anni e che purtroppo in passato sono state puntualmente disattese, cospargendo di vergogna chi le aveva affermate e di rabbia chi le aveva lette o ascoltate.
Aiello (nella foto) ha partecipato, ieri (martedì), ad un incontro presso l’Asp di Cosenza, convocato dal Direttore generale Raffaele Mauro, ed al quale hanno preso parte anche il responsabile del Punto Primo Intervento di Trebisacce, dottor Giorgio Ferrara, e l’assessore alla sanità di Trebisacce, Pino Campanella. Il candidato Aiello nel suddetto incontro ha sollecitato il direttore generale Mauro a prevedere, entro le prossime 48 ore, una verifica delle condizioni strutturali del futuro Pronto Soccorso. «Questo per evitare – sostiene Aiello – che, per disguidi puramente tecnici, possano dilatarsi i tempi di apertura del nosocomio». Da quanto afferma Aiello, «Il rilancio del “Chidichimo” come struttura complessa senza dubbio alleggerirà il peso gravoso che in questi anni è stato sobbarcato sullo spoke di Corigliano-Rossano e che ha provocato numerosi disagi e disservizi all’utenza». Tantissimi i fatti di cronaca che in questi anni hanno raccontato di troppi decessi nel territorio dell’Alto Jonio dovuti ad un sistema sanitario inadeguato. Ecco perché, memori di tutto ciò e nel rispetto delle numerose persone decedute, le dichiarazioni di Aiello hanno un peso specifico considerevole.
Vincenzo La Camera
Promessa di avvicinarsi dei voti
Riapre il Pronto Soccorso del P.O. di Trebisacce.Così dice Ferdinando Aiello.Addirittura si comunica anche la data di questa ipotetica apertura.Sono contento ma qualche dubbio mi assale.Intanto aspetto.Sia ben chiaro,comunque,a non confondere un Presidio Ospedaliero con un Pronto Soccorso.Questo Ferdinando Aiello lo dovrebbe sapere.
Questo è un “RITORNELLO” con targa “DC”, ora PD,
quante belle cose si faranno prima del 4 marzo, il “VIZIETTO” non tramonterà mai
Mi ricordo la fabbrica di elicotteri a Castrovillari di Catapano, Castrovillari PROVINCIA di Covelli, ora la riapertura dell’ospedale di Trebisacce di Aiello, tutte “OPORE” realizzate il 31 del mese di FEBBRAIO, parola di “VANNA MARCHI”