Site icon Paese24.it

Castrovillari agli spareggi promozione. Trebisacce e Roseto chiudono bene. Storici play off per Amendolara

Print Friendly, PDF & Email

Tre punti fondamentali per il Castrovillari che vince a Sersale con le reti di Curcio e Musacco e conquista il terzo posto in classifica che gli vale la semifinale play off, per la Serie D, contro il Siderno. Partita secca a Castrovillari con i padroni di casa che possono accontentarsi anche del pari. L’altra semifinale vedrà di fronte il Cotronei e l’Acri. In coda retrocedono Aurora Reggio e Luzzese. Spareggio salvezza dal forte sapore tirrenico tra Scalea e Amantea. Il Trebisacce chiude in bellezza vincendo 3-2 contro lo Scalea sul neutro di Roseto Capo Spulico. Vittoria in rimonta per i “delfini” con un Galantucci in gran spolvero che sigla la tripletta decisiva al 32′, al 46′ (rigore) e al minuto 86, ancora su penalty. Per lo Scalea le reti del vantaggio sono state realizzate da Margiotta al 12′ (rigore) e al 30′.

Eccellenza, ultima giornata: GallicoCatona-Amantea 1-3; Cutro-Soriano 1-2; Locr-Acri 1-2; Luzzese-Aurora Reggio 2-2; Paolana-Siderno 2-2; ReggioMediterranea-Cotronei 2-1; Sersale-Castrovillari 1-2; Trebisacce-Scalea 3-2

Classifica: Locri 71; Cotronei 58; Castrovillari 56; Siderno 54; Acri 50; ReggioMediterranea 43; Cutro 41; Trebisacce e Sersale 40; Paolana 39; GallicoCatona 38; Soriano 37; Scalea 33; Amantea 28; Luzzese 18; Aurora Reggio 16

Con i gol di Russo e Galati la Juvenilia chiude con una vittoria il suo bel campionato. Perde il Cassano contro la capolista, ma entrambe le compagini avevano già raggiunto i rispettivi obiettivi stagionali. L’Olympic Rossanese evita i play off di girone (+10 su Sambiase) e vola direttamente agli spareggi regionali per il salto di categoria. Retrocedono San Lucido Fiumefreddo, San Fili e Fronti.

Promozione, ultima giornata: Aprigliano-Juvenilia Roseto 1-2; Belvedere-San Lucido 3-2; Brutium Cosenza-Roggiano 2-2; Cassano Sybaris-Corigliano 0-2; Garibaldina-Silana 1-1; Olympic Rossanese-Fronti 4-0; Promosport-San Fili 3-3; Sambiase-Rossanese 5-3

Classifica: Corigliano 83; Olympic Rossanese 78; Sambiase 68; Rossanese 60; Roggiano 48; Juvenilia 44; Silana 39; Brutium Cosenza 36; Aprigliano 34; Promosport 33; Belvedere, Cassano Sybaris e Garibaldina 32; San Lucido Fiumefreddo 20; San Fili 19; Fronti 16

L’Amendolara Calcio (nella foto) entra nella storia del paese approdando per la prima volta ai play off per il salto di categoria in Promozione. La vittoria di Praia, raggiunta in extremis con un gran gol di Franchino, consente ai giallorossi del giovane presidente Angelo Soldato di mantenere il distacco sulla seconda in classifica sotto i dieci punti e quindi di garantire i play off del girone. Pertanto la griglia play off vedrà dapprima la semifinale Amendolara-Real Sant’Agata con i padroni di casa che potranno accontentarsi anche del pari. La vincente di questa partita affronterà nella finalissima, in gara unica, il San Marco. Lo Schiavonea conquista quel punto che gli regala la matematica promozione. Intanto domenica l’ultima giornata con Amendolara-San Marco, ininfluente ai fini della classifica, ma probabilmente un suggestivo antipasto della finale play off.

 

Prima Categoria gir. A, penultima giornata: Praia-Amendolara 0-1; Real Sant’Agata-Atl. Corigliano 3-1; Schiavonea-Cetraro 4-4; Città di Rossano-Fuscaldo 0-2; Spezzano-Geppino Netti Morano 0-1; Mirto Crosia-Acquappesa 2-1; Cus Rende-Rose City 3-3; San Marco-Tavernese 5-4

Classifica: Schiavonea 75; San Marco 71; Amendolara 66; Real Sant’Agata 59; Mirto Crosia 49; Cus Rende 37; Praia e Tavernese 35; Fuscaldo, Rose City e Geppino Netti 34; Cetraro 33; Città di Rossano 26; Spezzano 22; Atl. Corigliano 19; Acquappesa 18

Vincenzo La Camera

 

 

Condividilo Subito
Exit mobile version