Redazione Paese24.it

Rossano, centro storico come un laboratorio a cielo aperto con i Madonnari (FOTO)

Rossano, centro storico come un laboratorio a cielo aperto con i Madonnari (FOTO)
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

Ampi consensi di critica per la prima edizione dei Madonnari nel centro storico di Rossano. Tanti, infatti, i visitatori che, nella settimana di Ferragosto, hanno fatto tappa nel caratteristico e suggestivo borgo antico bizantino per ammirare, da vicino, le diverse opere realizzate da: Veronica Bitra, Sasha Renzo, Anthony Romano e Daniele Federico (Danny). Opere di pregevole fattura artistica raffiguranti: la Madonna Achiropita (Protettrice dell’intera diocesi di Rossano-Cariati), San Nilo (Santo patrono della città di Rossano), SS. Vergine del Mare, San Marco e la Madonna Addolorata. Diverse, infatti, le tecniche adottate per quanto riguarda la realizzazione delle pregevoli opere d’arte: dal gessetto alle bombolette spray colorate, dall’aquerello alla tempera. Piena soddisfazione, tra l’altro, è stata manifestata dall’organizzatore dell’evento: Pancrazio Promenzio Junior (Presidente del “Club Arte Idea” Rossano), il quale, nel ringraziare l’Amministrazione comunale e l’Arcivescovo Marcianò per la fattiva collaborazione, ha voluto rivolgere un plauso sia ai diversi artisti che, dal 12 al 14 agosto, sono stati impegnati nella messa in opera dei pannelli artistici e sia all’intero staff organizzativo formato da: Giovanni Campanella, Antonio Roma, Mirko e Silvia Promenzio.

Antonio Le Fosse

SFOGLIA FOTOGALLERY QUI SOTTO

MADONNARI ROSSANO

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments