Nonostante le perplessità palesate dal Ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera in un recente incontro romano al presidente della Giunta regionale calabrese Giuseppe Scopelliti sulla realizzazione dell’aeroporto della Sibaritide, rimane sempre forte la voglia delle popolazioni, delle istituzioni politiche ed economiche e delle articolazioni sociali dell’intera provincia cosentina, di non deflettere e di andare avanti nel fermo proposito di costruire il quarto scalo aeroportutale calabrese, ritenuto ormai unanimente, un intervento strategico di fondamentale importanza per lo sviluppo della sibaritide e dell’intera provincia di Cosenza.
Aggiunge ancora Papasso: «E’ arrivato il momento che il Governo del Paese guardi con un occhio di riguardo alla Calabria e in maniera particolare alla Piana di Sibari, che è la grande tradita dal dopoguerra ai giorni nostri. Siamo stanchi del fatto che ogni qual volta si propone una qualche cosa per Sibari, subito scattano i calcoli ragionieristici. Così come siamo stanchi dei dualismi che taluni intendono sviluppare per impedire alla sibaritide e alla provincia di Cosenza di avere il proprio scalo aeroportuale».
In coda al comunicato il segretario provinciale del partito socialista esprime soddisfazione per la solidarietà che si è coagulata attorno alla realizzazione dell’opera da parte della società civile, del presidente della provincia Oliverio, della Camera di Commercio di Cosenza Gaglioti, di tutte le forze politiche del centrosinistra e non ultima per le dichiarazioni favorevoli del presidente della giunta regionale il quale ha annunciato la fase di avvio da parte dell’assessorato regionale competente di una manifestazione di interesse legata ad una iniziativa di Project Financing finalizzata alla realizzazione dell’aeroporto di Sibari.
Leonardo Guerrieri