Quest’anno, in occasione delle Olimpiadi di Londra, l’atleta azzurra ha vinto il match decisivo per l’assegnazione del bronzo nella categoria 52 kg, superando la lussemburghese Marie Muller. Una medaglia meritata che ripaga, ancora una volta, i numerosi sacrifici messi in atto dalla brava judoka calabrese. Rosalba Forciniti, visibilmente emozionata, ha ringraziato il presidente Praticò sia per la straordinaria accoglienza e sia per l’importante riconoscimento da parte del Coni Calabria. “Ancora non sono riuscita a realizzare pienamente quello che ho fatto – ha dichiarato la Forciniti – e sono orgogliosa di essere stata la prima donna calabrese a vincere una medaglia olimpica. Sono molto legata alla mia terra – ha continuato – nonostante il fatto che ho dovuto allontanarmi dal mio piccolo paese per poter inseguire un sogno ed avere la possibilità di arrivare a Londra. I ringraziamenti più grandi – conclude – vanno al gruppo sportivo dei Carabinieri che mi ha dato la possibilità di allenarmi ad alti livelli e, soprattutto, alla mia famiglia, che mi ha sempre supportato anche lontano da casa, non facendo sentirmene la mancanza: è per questo mi ritengo una ragazza fortunata”. L’atleta calabrese, dopo il trionfo di Londra ed un periodo di riposo, ritornerà, prossimamente, ad allenarsi in vista dei prossimi impegni agonistici con la maglia azzurra.
Antonio Le Fosse