Amministrative a Castrovillari. Il coraggio di credere nel futuro. La voce di una candidata

Cari concittadini e concittadine,
sono Ivana Grisolia, candidata alla carica di consigliere comunale alle prossime Elezioni Amministrative di Castrovillari (20-21 settembre 2020), a sostegno del candidato sindaco Mimmo Lo Polito, nella lista del Partito Democratico.
Vi scrivo per parlarvi un po’ di me. Sono nata a Castrovillari trent’otto anni fa e sento di appartenere a questa città. Mi sono laureata all’Università della Calabria in Discipline Economiche e Sociali, con specializzazione in Sviluppo Locale. Già nei miei studi ho messo tutta la passione che ho per il nostro territorio, motivo per cui, dopo aver avuto diverse esperienze lavorative in altre città, ho deciso di ritornare a Castrovillari. Una scelta di cuore, certo, che ha portato con sé tante rinunce e tanti sacrifici, ma mai un pentimento o un rimpianto. Nella mia città ho scelto di dedicarmi subito all’impegno civico venendo eletta come presidente del mio quartiere, ma soprattutto a diverse iniziative in difesa dei diritti umani, la pace e la solidarietà. Tra queste, il progetto “Panchina rossa” contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Credo nella cultura e nella bellezza come unico strumento contro qualsiasi forma di pregiudizio. Dal 2018 sono delegata social del FAI Pollino, incarico che svolgo convinta che la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale sia alla base dello sviluppo del territorio.
Viviamo un momento particolarmente difficile, in piena pandemia, caratterizzato da paura e incertezza, ma noi abbiamo il dovere di credere ancora in un futuro migliore. Lo dobbiamo soprattutto alle nuove generazioni. E, per lavorare bene, credo sia fondamentale poter contare su donne e uomini con idee precise, preparati e formati, proprio come in una vera palestra. Questo mi ha spinta, quattro anni fa, a tesserarmi nel Partito Democratico, diventando poi dirigente cittadino e a mettermi in gioco, ora, alle prossime Elezioni Amministrative, per poter dare, sempre di più, il mio contributo politico e civile al servizio della città. Tanti, forse, hanno smesso di avere fiducia nella politica, ma il mio augurio è che mai si smetta di averne nelle persone perbene e volenterose di fare sempre meglio, solo per il bene della comunità.