Oriolo, “Sapori e mestieri dell’Alto Jonio”. Il Gal porta in piazza i prodotti tipici del territorio
![Oriolo, “Sapori e mestieri dell’Alto Jonio”. Il Gal porta in piazza i prodotti tipici del territorio Oriolo, “Sapori e mestieri dell’Alto Jonio”. Il Gal porta in piazza i prodotti tipici del territorio](/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.paese24.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F09%2FOriolo-panorama.jpg&q=90&w=650&zc=1)
![Oriolo-panorama](https://www.paese24.it/wp-content/uploads/2012/09/Oriolo-panorama-300x144.jpg)
Una veduta di Oriolo
Una “tre giorni” di degustazione di prodotti tipici con il suino nero sovrano tra gli stand. Da venerdì a domenica ad Oriolo, il Gal Alto Jonio “Federico II” promuove di concerto con la locale Amministrazione comunale una passerella di specialità culinarie del territorio nell’ambito del cartellone “Sapori e mestieri dell’Alto Jonio”. Venerdì e sabato pomeriggio al teatro “Valle” spazio anche a due convegni sulla salvaguardia del patrimonio faunistico e sulla tutela dei boschi e della biodiversità. Presente la Provincia di Cosenza con il vicepresidente Mimmo Bevacqua, l’assessore per il Patrimonio faunistico Caccia e Pesca, Biagio Diana e l’Arssa (Agenzia Regionale Sviluppo Servizi in Agricoltura). La sera, invece, dalle 20 in poi spazio agli stand. E domenica pomeriggio, dalle 16, la centralissima piazza del Borgo, sotto il castello, si trasformerà in una cucina a cielo aperto per la preparazione di pietanze a base di suino nero che si potranno poi degustare al momento. Tutte e tre le serate saranno allietate da musica popolare.
Vincenzo La Camera