Site icon Paese24.it

Cassano, sindaco Papasso tira le somme dei primi 120 giorni. «Stiamo lavorando con trasparenza»

Print Friendly, PDF & Email

Un momento della conferenza stampa

“Quattro mesi di intenso, appassionato, trasparente, concreto lavoro per il rilancio della città”, questo il tema della conferenza stampa che il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha tenuto oggi pomeriggio (martedì) nel Salone del Consiglio Comunale “G. Bloise” di Palazzo di città. L’’incontro con i media, al quale hanno partecipato anche i cittadini ed esponenti politici locali, provinciali e nazionali, tra i quali per Sinistra Ecologia e Libertà: Fernando Pignataro, membro della commissione nazionale di garanzia; Giuseppe Carrozza, del direttivo regionale e Gianpaolo Schiumerini della segreteria provinciale, è stato convocato con l’intento, da parte dell’Amministrazione comunale, di illustrare alla cittadinanza tutti i risultati conseguiti in questi primi quattro mesi di sindacatura Papasso. Tra le altre autorità presenti anche il Sindaco di Trebisacce Franco Mundo, il Presidente del Comitato INPS di Cosenza Francesco Giuseppe Pennini e la Presidente di “Casa Serena” Marisol Gaetani. Alla conferenza stampa, assieme al primo cittadino, ha partecipato anche tutta la Giunta municipale ed consiglieri comunali di centrosinistra, Luigi Garofalo, Lino Notaristefano, Francesco Praino, Stefano Petrosino e Salvatore Tricoci. In questi primi quattro mesi di Amministrazione comunale “molti sono stati i risultati conseguiti dal sindaco Giovanni Papasso – si legge nella nota – ad iniziare da Marina di Sibari, finalmente ripulita da erbacce e sporcizia varia, riqualificata con opere urgenti sulle strade e nelle piazzette, sulla rete idrica e fognante, sull’impianto di illuminazione pubblica”.

Ma il risultato che inorgoglisce il sindaco e tutta la Giunta è quello “di aver portato l’acqua potabile, certificata dopo analisi approfondite da un laboratorio accreditato, dopo ben 40 anni, nelle piazzette di Marina e nei locali commerciali, ponendo fine all’ipocrisia ed a quello spiacevole e umiliante rituale che vedeva a Marina di Sibari l’autobotte comunale rifornire d’ acqua potabile gli esercizi commerciali”, ha spiegato lo stesso primo cittadino. “La nostra esperienza amministrativa – ha ricordato ancora il Sindaco Giovanni Papasso – è partita con le difficoltà dell’anatra zoppa, frutto di un sistema elettorale e di leggi elettorali non chiare, che spesso si risolvono a svantaggio della governabilità degli Enti. Abbiamo eletto all’unanimità un Presidente del Consiglio dell’opposizione – ha continuato Papasso -, proprio per inaugurare una stagione nuova a Cassano, una stagione di politica condivisa. Ciò però ha irrigidito taluni esponenti del centrodestra cassanese in Consiglio che per puro spirito di contrapposizione obiettano a prescindere su ogni nostra iniziativa. Fortunatamente però, nonostante il loro ostracismo, oggi l’anatra zoppa non c’è più per il senso di responsabilità di alcuni consiglieri comunali di centrodestra che deciso di far lavorare in tranquillità questa Amministrazione”. Il primo cittadino si è poi soffermato sulla Giunta municipale: “Si tratta di un esecutivo municipale giovane. Per la prima volta a Cassano All’Ionio tre componenti su cinque sono donne. Quattro componenti su cinque, poi, sono alla prima esperienza amministrativa ma con tanta voglia di lavorare. Tutti e cinque, però, i componenti della Giunta sono professionisti scelti per le loro competenze e non per tessera di partito”.

Anche le nomine effettuate a Casa Serena e negli organi direttivi dell’ Associazione Laghi di Sibari, ha spiegato lo stesso primo cittadino: “Sono state effettuate privilegiando la valorizzazione dei giovani talenti cassanesi”. “Anche il Segretario comunale – ha ricordato ancora il Sindaco – è stato scelto con un bando pubblico. Sono arrivati quattro domande, abbiamo valutato le professionalità di ciascuno di essi ed alla fine abbiamo scelto la dott.ssa Covello, che era quella con più credenziali professionali”. Trasparenza e legalità anche negli appalti pubblici: “E’ stato istituito un albo per le ditte e le imprese proprio per garantire massima trasparenza negli affidamenti degli incarichi per le opere pubbliche”. “E’ stata avviata anche una politica di tagli delle spese inutili nel Comune – ha ricordato ancora il Sindaco – tanto che per gli eventi estivi, comunque di qualità e che hanno riscosso un notevole successo tra villeggianti e residenti – abbiamo speso solo 16.000 euro”. Quanto abbiamo fatto – ha concluso il Sindaco Giovanni Papasso – è stato fatto all’insegna della trasparenza, correttezza ed onestà. Vogliamo continuare su questa strada, con il sostegno di tutti”.

Condividilo Subito
Exit mobile version