Tanti fedeli, sabato, hanno affollato la Cattedrale di Rossano per partecipare alla solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Santo Marcianò, per quanto riguarda l’apertura inerente all’anno della Fede. Molti, infatti, i credenti provenienti da tutte le cinque vicarie appartenenti alla diocesi di Rossano-Cariati che, uniti al Santo Padre e a tutta la Chiesa Universale, hanno preso parte all’inizio di questo particolare anno, tempo di grazia per tutta la Chiesa. “Scopo peculiare dell’Anno della Fede – ha ribadito S.E. Mons. Santo Marcianò nel corso dell’omelia riprendendo un intervento recente del Pontefice – è quello di approfondire le ragioni intellettuali e interiori della fede stessa. Sarebbe pertanto vuota la celebrazione di quest’anno se non avessimo come punto cruciale quello della formazione culturale e spirituale. Le iniziative che in tal senso proponiamo mirano a una formazione parallela dei presbiteri e del popolo di Dio.”
L’Arcivescovo, al termine della celebrazione eucaristica, si è intrattenuto volentieri con i sacerdoti e con i numerosi fedeli della comunità cattolica dell’intera diocesi, per un confronto positivo e costruttivo. La chiusura dell’anno della fede avrà luogo, sempre in Cattedrale, sabato 30 novembre 2013.
Antonio Le Fosse