L’Istituto di istruzione secondaria di 1° e 2° grado “Candela-Selvaggi” di San Marco Argentano, guidato dal dirigente scolastico Antonietta Converso, sta realizzando un Progetto, finanziato tramite il POR Calabria 2007/2013 “Una scuola per la legalità”, intitolato “Le DONNE calabresi non denunciano…”. Il percorso formativo mira a sensibilizzare e formare giovani rispetto al problema della lotta alla violenza sulle donne come espressione della “Violenza di genere”. Questo tema è oggetto di battaglia in sede nazionale, europea ed internazionale. Questo tipo di violenza è radicata sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo ed è trasversale essendo diffusa in tutte le classi sociali.
Domenica 4 marzo gli alunni del terzo anno del Liceo Classico (nella foto) partiranno per un viaggio di istruzione insieme agli insegnanti del corso. La visita guidata durerà 7 giorni e le tappe sono: il “Centro Antiviolenza” di Pisa, la “Casa di Orientamento Femminile” di Como, e la “Casa delle Donne per non subire Violenza” di Bologna. Lo scopo ultimo del Progetto è la creazione del “Centro Documentale Permanente sulla Legalità e Violenza di Genere” che avrà funzioni di Osservatorio e la creazione del “Forum aperto telematico sulla legalità e sulla violenza di genere”.
Rosanna Angiulli