Nello specifico il Comune di Rocca Imperiale utilizzerà questi fondi per “Interventi di valorizzazione della RER (Rete Ecologica Regionale) dell’Alto Jonio cosentino (aree verdi attrezzate, sentieristica, percorsi ecologici e naturalistici, centri visita e punti di informazione).
Il finanziamento sarà canalizzato per la realizzazione di un pista ciclabile e pedonale in località San Nicola, che permetterà a cittadini e turisti di poter raggiungere a piedi o in bici una delle spiagge più belle e ricercate non solo di Rocca ma di tutto l’Alto Jonio cosentino, particolarmente adatta per la sua conformazione sabbiosa e per i fondali bassi del mare ad una fruibilità specifica per bambini e famiglie. Un importante tassello lungo il percorso del turismo eco-sostenibile sul quale questo comprensorio dovrebbe, una volta per tutte, puntare. «L’opera che andremo a realizzare sul lungomare – commenta il sindaco Ferdinando Di Leo (nella foto), che ringrazia l’assessore regionale al Bilancio, Giacomo Mancini, – andrà ad accelerare l’investimento dei privati nelle zone turistiche, rendendo sempre più fruibile l’incontaminata spiaggia di Rocca Imperiale».
Vincenzo La Camera, ufficio stampa