Site icon Paese24.it

Sibari. Cittadini in protesta. Ordinanza del sindaco blocca installazione antenna 5G

Print Friendly, PDF & Email

Non sono passate inosservate né le richieste e le proteste dei cittadini di Sibari, né soprattutto, le forti tensioni che si sono registrate nella giornata di ieri dopo la partenza dei lavori nel cantiere di costruzione dell’antenna 5G (per veicolare la nuova rete internet dati, ndr) di via Plinio a Sibari. Ragion per cui il sindaco di Cassano allo Ionio, Gianni Papasso, pochi minuti fa, con propria ordinanza contingibile e urgente, ne ha bloccato i lavori di realizzazione per motivi di ordine pubblico e pubblica incolumità. La decisione era maturata già ieri sera alla fine della partecipatissima riunione convocata proprio dal primo cittadino nella Delegazione municipale di Sibari.

“Sono fortemente preoccupato – aveva raccontato il sindaco Papasso all’incontro (nella foto qui sopra) – per la realizzazione di questo alto traliccio non soltanto per la questione elettromagnetica ma anche per il danno ambientale e paesaggistico che verrà prodotto dall’installazione di questo palo alto circa quaranta metri nel pieno centro di Sibari. Sono fortemente preoccupato – ha detto in seguito – perché all’assemblea hanno partecipato tantissimi cittadini e ho visto che c’è tantissima tensione che può sfociare in problemi di ordine e sicurezza pubblica così come sono preoccupato dalle parole di un importante medico che ha affermato a chiare lettere che ci possono essere forti rischi per la salute pubblica”. Ed è così che il sindaco Papasso ha deciso di emanare in mattinata l’ordinanza che sospende i lavori di costruzione della suddetta antenna, “in modo da poter avviare  una serie di verifiche dal punto di vista medico-sanitario, per vedere se sono state rispettate le distanze nell’esecuzione dei lavori (visto che a pochi metri ci sono due scuole, un oratorio e tante case) ma, soprattutto, per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica visto che, al di là della tensione che si era registrata nel corso dell’assemblea serale, già in mattinata alcuni cittadini erano molto agitati”.

 

 

 

Condividilo Subito
Exit mobile version