Morano Calabro. Eletto primo presidente del Consiglio Comunale della storia

Mario Donadio, consigliere capogruppo della compagine “Insieme per Morano” che sostiene il sindaco Nicolò De Bartolo, giovedì 16 febbraio 2023, all’inizio dei lavori di una seduta fiume dell’assise cittadina, è stato eletto Presidente del Consiglio comunale. Donadio ha intercettato il consenso della sola compagine di maggioranza, quindi nove voti, contrari quattro, ovvero i voti che le opposizioni hanno indirizzato verso l’assessore Sonia Cozza. L’iter è stato abbastanza complesso dal punto di vista tecnico ed ha richiesto vari adempimenti propedeutici. “Il 30 novembre scorso è stato infatti adeguato dapprima lo Statuto dell’Ente, poi, nella stessa data, il Regolamento per il funzionamento del Consiglio. Si è reso necessario apportare modifiche ad entrambi gli strumenti che disciplinano le attività amministrative. Solo dopo aver emendato diversi articoli e aver trovato la quadra dal punto di vista politico, il sindaco ha potuto inserire nell’ordine del giorno di una seduta consiliare, quella, appunto, di giovedì 16 febbraio scorso, l’elezione democratica del primo presidente nella storia del Comune di Morano Calabro”, fanno sapere da Palazzo di Città.
L’esercizio della carica è reso a titolo completamente gratuito ed ha funzioni istituzionali e di garanzia. «Abbiamo fortemente voluto arrivare a quello che noi consideriamo un momento di democrazia alta e di piena partecipazione. Siamo riusciti a dotare il Consiglio di un organo monocratico fondamentale, che potrà assicurare lo svolgimento lineare delle assemblee, in piena sintonia con i disposti normativi in vigore», ha detto il sindaco De Bartolo. «È per me un onore e un privilegio servire l’assemblea. Nondimeno avverto tutta la responsabilità della carica – ha commentato il neo presidente Donadio -. Desidero ringraziare il Sindaco, che ha creduto in questa iniziativa sino in fondo, e tutto il Consiglio, anche i membri che non mi hanno votato, garantendo loro che da oggi svolgerò le mie funzioni con imparzialità, per uno sviluppo democratico del confronto, e perché siano tutelate le posizioni e le opinioni di tutti».