Redazione Paese24.it

Rossano accoglie le reliquie di Sant’Antonio da Padova

Rossano accoglie le reliquie di Sant’Antonio da Padova
Diminuisci Risoluzione Aumenta Risoluzione Dimensioni testo Stampa
Print Friendly, PDF & Email

di Antonio Le Fosse – Sono arrivate a Corigliano-Rossano le reliquie di Sant’Antonio di Padova. Le reliquie sono state accolte dalla comunità parrocchiale di Maria Madre della Chiesa, in località Petra allo Scalo di Rossano, dove è stata celebrata la Santa Messa. Le reliquie di Sant’Antonio, provenienti direttamente da Padova, sono collocate all’interno di un busto dorato di circa 18 chili di peso. Il prezioso simulacro raffigura il frate portoghese che tiene in braccio il Bambin Gesù.

Sant’Antonio nacque in Portogallo nel lontano 1195, da nobile famiglia, fu, dapprima, monaco agostiniano e, poi, divenne francescano dopo l’incontro con i frati che erano in missione nella sua nazione e con San Francesco di Assisi, in Italia. Condusse una vita fatta di preghiera all’insegna dell’ umiltà, grazie alla sua grande cultura e sapienza. Fu trasferito prima in Francia, poi a Bologna e, successivamente, a Padova dove morì il 13 giugno del 1231. A lui vengono attribuiti numerosi miracoli anche dopo la sua morte e fino ai giorni nostri. I resti terreni del frate portoghese sono stati accompagnati in città da padre Giovanni Milani e hanno trovato l’accoglienza dell’intera comunità cattolica di Maria Madre della Chiesa e dai parroci: don Nicola Alessio, don Vincenzo Milizia, don Pasquale De Simone e Don Agostino De Natale.

Le reliquie del Santo, dopo la celebrazione della Santa Messa officiata da padre Giovanni Milani che si è soffermato sulla figura di Sant’Antonio di Padova, sono state portate in processione, per le strade delle comunità parrocchiale grazie ai tanti parrocchiani e al servizio di sicurezza lungo il tragitto da parte della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile di Corigliano-Rossano, con arrivo nella Chiesa della Santissima Trinità che si trova nell’ex sede della Comunità Montana “Sila Geca” in Via Bruno Buozzi allo Scalo di Rossano. Queste rimarranno in esposizione fino a mercoledì 24 maggio 2023 dove, alle ore 18:30, sarà celebrata la Santa Messa e, subito dopo, ci sarà il saluto alle reliquie di Sant’Antonio di Padova da parte dei sacerdoti e dei numerosi fedeli.

 

Condividilo Subito
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments